Autotecnica Motori Magazine
7 Dicono che le donne pilota siano più pignole dei colleghi maschi… «Diciamo che è capitato che partisse qualche tweet un po' polemico, ma parliamo solo di episodi. Sono seguitissime emolto curate, e del resto il nostro rap- porto con loro è mediato dagli ingegneri di pista». Il turismovi sta riservandosoddisfazioni a livel lo mondiale… «Sì, oggi come Autotecnica Motori siamo in testa al mondiale a fianco di Jas e Honda, come avviene anche a livello nazionale ed europeo. I motori al momento soffrono alcune condizioni di funziona- mento che stiamo monitorando, e che contiamo di risolvere, anche se a questo punto del campionato, per questioni di regolamento e di omologazione, non possiamo intervenire nè sull'hardware nè sul- l'elettronica del motore. È una commessa che ci dà davvero grande soddisfazione». Fra le novità c’è la collaborazione con un mar chio di assoluto prestigio come Lamborghini: come è nato? «Al momento con Lamborghini stiamo lavorando allo sviluppo del motore GT3, ma è una collabora- zione che si sta estendendo ad altri campi, non pre- visti all’inizio. Diciamo che la messa a punto di sale provealtamente specializzate inAutotecnicaMotori ha ‘solleticato’ Lamborghini, aprendo nuove oppor- tunità di lavorare insieme». Infine c’è l’impegno a fianco della scuderia CameronGlickenhauschecompletailpanorama delle categorie. «Lo citoper ultimo, manonè certo l’ultimo inordine di importanza. Glickenhaus ci permette di sviluppa- re motori GT sia per le vetture endurance sia per vetture stradali, la cui commercializzazione si sta espandendo, come la neonata SCG 004 e nuovi pro- grammi che prevedono l'utilizzo ufficiale di motori forniti da un noto costruttore e sviluppati intera- mente da Autotecnica Motori.». Ci puòchiarirecomesi articola l’integrazione fra Tatuus, Autotecnica e Breda Racing? «Dal punti di vista del management l’integrazione conTatuus è forte, io sono amministratore delegato delle due società e del gruppo che comprende anche Breda. Ciò si tradurrà nel breve nel potenzia- mento del settore elettronico che interessa molto Autotecnica Motori e Tatuus, e nel potenziamento dell’integrazione fra gli uffici tecnici che nelle due aziende portano avanti progetti comuni. Parliamo di integrazione motore-telaio, fra i programmi che fanno funzionare i centri lavoro e nello studio di soluzioni per l’intero perimetro vettura, visto che Breda Racing si occupa della costruzione di alcune componentistiche meccaniche della vettura ma anche dell’allestimento box per l'utilizzo della vet- tura in pista. Il tutto andrà a regime nella nuova sede di Tatuus, che ospiterà un presidio delle altre due aziende in una area che al 90 per cento sarà dedicata a Tatuus, ma che in futuro ospiterà spero altre aziende. L’obiettivo è facilitare alcuni progetti che sono meno oliati. Oggi ad esempio non essen- doci un presidio Autotecnica Motori in Tatuus il personale AM deve muoversi spesso da una sede all'altra, cosa che non avverrà più in futuro». La Glickenhaus SCG 004
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjU2MTI=