15 Mar [2:32]

Melbourne - Gara 1
Primo successo per Ramos

Davide Attanasio - Dutch Photo

Una gara scoppiettante, ricca di colpi di scena e di interventi della safety-car ha aperto 'ufficialmente' la Formula 3 2025, di scena sull'Albert Park di Melbourne. Santiago Ramos (Van Amersfoort), 21enne messicano alla seconda stagione nella categoria, ha vinto la sua prima gara in monoposto. Sin dal debutto, F4 italiana nel 2019, non ci era mai riuscito; si era avvicinato l'anno scorso, secondo in gara 1 a Monza, ce l'ha fatta oggi malgrado alle sue spalle la pressione di Martinius Stenshorne si era fatta a dir poco soffocante.

Il norvegese dell'academy McLaren, vincitore proprio su questa pista nel 2024, non ha mai davvero avuto chance di sorpasso, e per la bravura di Ramos nella difesa ma anche perché due lunghe safety-car hanno largamente limitato il regolare svolgimento della competizione. La prima, entrata dopo una breve VSC, è stata fatale per il protagonista assoluto della giornata di venerdì, Rafael Camara, fuori dai giochi dopo un contatto multiplo che ha coinvolto anche Laurens Van Hoepen e James Wharton, con quest'ultimo ritenuto responsabile dai commissari.



La seconda, invece, ha fatto il suo avvento a cinque giri dalla bandiera a scacchi dopo un brutto incidente tra Bruno Del Pino e Javier Sagrera, rispettivamente terzo e secondo nell'ultima edizione dell'Eurocup-3. In quanto a inconvenienti, da sottolineare anche dei problemi per Tim Tramnitz: mentre stazionava quinto, il tedesco del Red Bull Junior Team è stato tradito dall'affidabilità. Dopo Louis Sharp nel turno libero e Christian Ho in qualifica, su questo fronte c'è evidentemente ancora del lavoro da fare.

Il terzo gradino del podio se l'è accaparrato Roman Bilinski. Il pilota del team Rodin, campione della Formula Regional Oceania nel 2024, ha così ottenuto al primo colpo un risultato di prestigio. Corsa coriacea per Tasanapol Inthraphuvasak, che ha avuto la meglio di Matias Zagazeta in una delle ultime occasioni. Bravissimo Nikita Bedrin (AIX), sesto, sia perché la difesa su Theophile Nael è stata da cineteca ma anche per il fatto che, senza test, il russo con licenza italiana si sia subito acclimatato a dovere con la nuova Dallara F3 2025.

Da rimarcare anche la bella rimonta di Nikola Tsolov, ottavo dalla sedicesima casella di partenza, mentre Callum Voisin e Noel Leon hanno completato con merito la zona punti. Fuori dai dieci Ugo Ugochukwu, autore di una brutta partenza dalla terza fila dello schieramento, mentre il migliore degli italiani, Nicola Lacorte, ha concluso in 16esima posizione; partito dal fondo, il suo avvio è stato senza dubbio l'highlight della giornata.

Aggiornamento: a seguito di un diritto di revisione accettato dalla Federazione, Alessandro Giusti si è visto togliere la penalità di dieci secondi precedentemente comminata per un'infrazione commessa in regime di safety-car. Per James Wharton, invece, i suoi dieci secondi sono stati trasformati in un arretramento di cinque posizioni nella griglia di gara 2; questo perché il pilota di casa si è dovuto ritirare e non ha potuto scontare la sanzione.

Sabato 15 marzo 2025, gara 1

1 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 20 giri in 42'20"594
2 - Martinius Stenshorne - Hitech - 0"408
3 - Roman Bilinski - Rodin - 0"676
4 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 0"891 
5 - Matias Zagazeta - Dams - 1"038
6 - Nikita Bedrin - AIX - 1"217
7 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 1"406
8 - Nikola Tsolov - Campos - 1"738
9 - Callum Voisin - Rodin - 2"403
10 - Noel Leon - Prema - 2"944
11 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 3"256 ***
12 - Ugo Ugochukwu - Prema - 3"851 
13 - Mari Boya - Campos - 4"440
14 - Tuukka Taponen - ART - 4"587
15 - Christian Ho - Dams - 5"897
16 - Gerrard Xie - Hitech - 7"116
17 - Nicola Lacorte - Dams - 7"770
18 - Louis Sharp - Rodin - 9"033
19 - Brando Badoer - Prema - 9"730 
20 - Nicola Marinangeli - AIX - 11"057
21 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 11"461 
22 - Joshua Dufek - Hitech - 28"008 *

* 10" di penalità
** 10" di penalità converititi in 5 posizioni sulla griglia di gara 2
*** 10" di penalità tolti a seguito di diritto di revisione andato a buon fine

Ritirati
Noah Stromsted
Bruno Del Pino
Javier Sagrera
Tim Tramnitz
Laurens Van Hoepen
Rafael Camara
James Wharton **
Charlie Wurz

Il campionato
1.Ramos, Stenshorne 10 punti; 3.Bilinski 8; 4.Inthraphuvasak 7; 5.Zagazeta 6; 6.Bedrin 5; 7.Nael 4; 8.Tsolov 3; 9.Voisin, Camara 2; 11.Leon 1.
© 2015 Inpagina s.r.l. / P.Iva 02235071202 - Registrazione n. 7323 del 30 aprile 2003 presso il Tribunale di Bologna