Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
dtm WRT e Rowe nel DTM 2019?<br />Audi e BMW cercano team clienti
4 Ott 2018 [11:06]

WRT e Rowe nel DTM 2019?
Audi e BMW cercano team clienti

Jacopo Rubino

WRT e Rowe, impegnate nelle competizioni Gran Turismo, potrebbero diventare le squadre clienti di Audi e BMW nella stagione 2019 del DTM. Assieme al cambio di regolamento tecnico, il campionato tornerà infatti ad accogliere veri e propri team indipendenti per rafforzare la griglia, destinata come noto a perdere la Mercedes.

"Ne stiamo parlando, ma nulla è ancora deciso", ha confermato a Sportscar365 il responsabile di WRT, Vincent Vosse. "L'idea ci piace, il DTM adesso ha bisogno di andare avanti, di crescere, potrebbe essere il momento giusto". Legata ad Audi, la scuderia belga è forse quella di maggior successo nella Blancpain GT Series, con diversi titoli conquistati. E oggi è anche al via del WTCR sotto le insegne Leopard Racing. Il coinvolgimento nel DTM non andrebbe comunque a discapito di altri programmi agonistici.

Secondo Motorsport-Total, con la casa di Ingolstadt è in trattativa pure Mucke Motorsport: oggi focalizzata su ADAC GT Masters e F4, la compagine con sede a Berlino è già stata presente nel Deutsche Tourenwagen Masters dal 2005 al 2016 schierando vetture Mercedes.

Sul fronte BMW, invece, è emersa appunto l'ipotesi Rowe, vincitrice nel 2016 della 24 Ore di Spa. "Le voci circolate nel paddock sono vere, vedo al 50 per cento le nostre chances di essere nel DTM", ha ammesso il team principal Hans-Peter Naundorf. Che peraltro fu direttore tecnico di Persson Motorsport, storica squadra al via della serie dal 1993 fino alla chiusura nel 2012.

Altre indiscrezioni riguardano la possibilità che nel 2019, sempre a grazie a formazioni clienti, possano arrivare le auto Lexus e Nissan provenienti dal Super GT giapponese. Servirebbe un opportuno bilanciamento delle prestazioni, in attesa della convergenza tecnica che sarà completata nel 2020. Nulla comunque di insormontabile: già per la fine del prossimo anno, del resto, si lavora a due gare congiunte di esibizione, una in Europa e una in Asia.