27 Nov 2016 [13:47]
Yas Marina - La cronaca
Vince Hamilton ma Rosberg è campione
Vittoria per Hamilton che finisce davanti a Rosberg, Vettel, Verstappen, Ricciardo, Raikkonen, Hulkenberg, Perez e Grosjean, Massa e Alonso.
Con questo risultato Rosberg è campione del mondo
51° giro Sorpassone di Vettel a Verstappen. Il ferrarista è sul podio
49° giro Vettel in scia a Verstappen
48° giro Hamilton rallenta ancora e tenta la carta del "tappo di classe"...
46° giro Gran sorpasso di Vettel a Ricciardo. Ora il tedesco si mette alla caccia di Verstappen
45° giro Cinque secondi di penalità per Palmer dovuti in seguito alla tamponata a Sainz
44° giro Vettel 1'43"729 ed è a meno di 3 secondi da Ricciardo
43° giro Vettel è indiavolato e guadagna decimi su decimi su Verstappen e Ricciardo. Nelle retrovie Palmer tampona l'incolpevole Sainz che poi è costretto al ritiro
42° giro Queste le posizioni della top ten Hamilton, Rosberg, Verstappen, Ricciardo, Vettel, Raikkonen, Hulkenberg, Perez e Grosjean, Massa e Alonso
41° giro Vettel supera in tromba Raikkonen e si mette in caccia delle Red Bull
38° giro Si ferma Vettel e monta le gomme rossa supersoft. Il tedesco ora è sesto alle spalle di Raikkonen
35° giro Sorpasso di Perez ai danni di Alonso per l'ottava posizione
33° giro Vettel continua ad essere il leader del GP. In Ferrari stanno tentando il colpaccio di un unica sosta?
31° giro Unica speranza di Hamilton è provare a bloccare Rosberg per far rientrare le due Red Bull
29° giro Sosta anche per Rosberg che rientra alle spalle del compagno. In testa è ora Sebastian Vettel, ma a volare in pista è Ricciardo (1'44"889)
28° giro Pit stop per Hamilton che monta le gomme soft
27° giro Raikkonen perde tempo dietro alla Force India di Perez, mentre Ricciardo ha superato subito il messicano
26° giro Verstappen, settimo, in scia a Perez e lo sorpassa. Raikkonen effettua la sua sosta per il cambio gomme e rientra dietro a Ricciardo
25° giro Undercut della Red Bull che ferma Ricciardo per il cambio gomme
22° giro In crisi di gomme Verstappen effettua il suo pit stop, probabilmente l'unico della gara. L'olandese ritorna in pista da ottavo alle spalle delle due Force India di Hulkenberg e Perez
20° giro Rosberg va ai ferri corti con Verstappen. L'olandese risponde con la solita cattiveria ma il tedesco della Mercedes riesce nella manovra e ritrova il secondo posto. Potrebbe essere la manovra decisiva per il Mondiale
19° giro Botta e risposta tra Raikkonen e Ricciardo, con il pilota Red Bull che non riesce nel sorpasso. Vettel, alle loro spalle, è più vicino
17° giro Zona punti per Alonso, decimo, grazie al sorpasso su Grosjean
16° giro Ritiro per Daniil Kvyat che parcheggia la sua Toro Rosso a bordo pista
14° giro Tempone di Hamilton che con 1'46"107 allarga il divario su Verstappen e Rosberg
13° giro Cede una sospensione sulla McLaren di Button, e l'inglese saluta così mestamente il Circus
11° giro Queste le posizioni della top ten Hamilton, Verstappen, Rosberg, Raikkonen, Ricciardo, Vettel, Button, Hulkenberg, Perez e Grosjean
10° giro Dopo il pit stop Ricciardo esce in pista vicinissimo a Raikkonen. Rosberg pressa su Verstappen attualmente secondo
9° giro Sosta anche per Rosberg e Vettel. Il tedesco della Mercedes torna in pista dietro a Verstappen ma davanti a Raikkonen. Ai box sono rientrati anche Hulkenberg, Massa, Kvyat e Gutierrez
8° giro Richiamato Hamilton al cambio gomme. Con l'inglese pit stop anche per Raikkonen, Alonso, Palmer e Nasr
7° giro Bottas si ferma ai box per un problema meccanico
6° giro Massa si riprende la nona posizione ai danni del compagno Bottas
5° giro Hamilton continua a suon di giri veloci. Verstappen supera Kvyat ed è tredicesimo. Dietro si ferma ai box Magnussen e i meccanici lavorano sulla monoposto
3° giro Nelle retrovie Verstappen è quindicesimo, in pena bagarre per recuperare posizioni. Botta supera Massa. In testa Hamilton segna il giro veloce in 1'46"339
1° giro Dietro al duo Mercedes, Raikkonen, Ricciardo e Vettel seguono nell'ordine. Subito pit stop con cambio ala per la Renault di Magnussen
Al via scatta bene Hamilton che passa subito al comando, mentre dietro si gira Verstappen che riparte dall'ultimo posto
Piloti partiti per il giro di ricognizione, il via è vicino.
Si avvicina la partenza del GP di Abu Dhabi. Ricordiamo a tutti le possibilità di Rosberg e Hamilton di aggiudicarsi il titolo.
Rosberg è campione se: - Vince o è a podio. È quarto, quinto, sesto ed Hamilton non vince. È settimo o ottavo ed Hamilton non fa meglio del terzo posto. È nono o peggio ed Hamilton non fa meglio del quarto posto.
- Vince e Rosberg non fa meglio del quarto posto. È secondo e Rosberg non fa meglio del settimo posto. È terzo e Rosberg non fa meglio del nono posto.