F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Qualifica 2
Pole di Egozi, Gladysz secondo
Il motore di Colnaghi va KO: è ultimo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySe è vero che il mattino ha l'oro in bocca, non è stato il risveglio che Mattia Col...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Qualifica 2
Strauven è in gran forma

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyGalvanizzato dalla vittoria nella prima gara della Formula 4 spagnola al Moto...

Leggi »
25 Feb 2010 [19:00]

Catalunya, 1° giorno
Red Bull rimane leader

La Red Bull di Mark Webber è rimasta al top della classifica della prima giornata di test sul circuito Catalunya di Barcellona, ma ancora una volta ha dimostrato la sua fragilità rimanendo bloccata da un problema tecnico nel pomeriggio. Tutti i team nel secondo turno pomeridiano si sono concentrati sulle simulazioni di gara. Nico Hulkenberg con la Williams-Cosworth si è migliorato rispetto al mattino salendo al secondo posto. Numerose le macchine che hanno riscontrato guasti. La curva 10 è risultata fatale per il marchio Mercedes: sia Nico Rosberg sia Jenson Button con la McLaren si sono fermati in quel punto per noie tecniche.

Problemi di natura idraulica per la Renault di Vitaly Petrov. La Virgin-Cosworth non ha girato dopo l'incidente del mattino di Lucas Di Grassi: mancano i pezzi che stanno arrivando dalla Gran Bretagna. In casa Sauber, non si è ancora soddisfatti del bilanciamento trovato, ma le prestazioni della C29 a motore Ferrari sono sempre valide. Giornata tranquilla per Toro Rosso e Force India con Vitantonio Liuzzi che ha fatto diverse simulazioni di pit-stop. Fairuz Fauzy ha proseguito lo sviluppo della Lotus-Cosworth. Dopo le noie di natura elettronica emerse nel mattino, Fernando Alonso con la Ferrari ha potuto girare liberamente concentrandosi sui long run.

Massimo Costa

Nella foto, Fernando Alonso (Foto Cortesi)

Giovedì 25 febbraio 2010, 1° giorno

1 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'21"487 - 109 giri
2 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'22"407 - 81
3 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'22"514 - 107
4 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'23"144 - 73
5 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'23"452 - 100
6 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'24"064 - 64
7 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'24"170 - 74
8 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'24"173 - 73
9 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'24"869 - 111
10 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'27"057 - 31
11 - Fairuz Fauzy (Lotus T127-Cosworth) - 1'28"002 - 76
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar