F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Qualifica 2
Pole di Egozi, Gladysz secondo
Il motore di Colnaghi va KO: è ultimo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySe è vero che il mattino ha l'oro in bocca, non è stato il risveglio che Mattia Col...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Qualifica 2
Strauven è in gran forma

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyGalvanizzato dalla vittoria nella prima gara della Formula 4 spagnola al Moto...

Leggi »
28 Feb 2010 [17:39]

Catalunya - 4° giorno
Hamilton e McLaren i più veloci

Ultimissimo giorno di test per i team della F.1 sul circuito di Catalunya che sorge nella cittadina di Granollers, a venti minuti da Barcellona. Come si prevedeva, un po' tutte le squadre hanno voluto verificare il reale potenziale in condizioni di qualifica. E ancora una volta è stata la McLaren-Mercedes la più veloce. Se a Jerez era toccato a Jenson Button finire davanti a tutti, questa volta è stato Lewis Hamilton ad occupare la prima posizione. L'inglese, campione del mondo nel 2008, ha confermato che la MP4/25 non solo è rapida sul giro secco, ma ha dimostrato di tenere un buon passo anche nella simulazione gara effettuata.

Hamilton ha girato in 1'20"472, ma gli avversari non sono lontani. Il secondo tempo è andato a Mark Webber con la Red Bull-Renault. La squadra di Christian Horner ha modificato il programma dopo l'inconveniente tecnico che sabato ha tenuto ferma ai box la RB6. Così, Red Bull ha deciso di far girare entrambi i piloti sull'unica vettura che per regolamento i team possono schierare. Sebastian Vettel ha girato il mattino con poco carburante, Webber ha provato nel pomeriggio sia con la vettura a basso carico di benzina sia con i serbatoi pieni simulando un GP. L'australiano ha rimediato un distacco da Hamilton di 24 millesimi.

Terza posizione per la Ferrari di Massa. Il brasiliano ha chiuso a 67 millesimi dalla McLaren del pilota britannico. Massa ha svolto un long run, ma non continuativo bensì spezzettato in quattro stint. È ormai una conferma la Force India-Mercedes, quarta assoluta con Adrian Sutil che si è messo dietro Vettel, quinto. A poco meno di tre decimi dalla McLaren si è piazzata la Mercedes di Michael Schumacher. La MGP W01 sta facendo notevoli progressi, le modifiche apportate stanno dando i frutti sperati. E i primi della classifica sono sempre più vicini. Positiva anche la simulazione gara. A seguire, Rubens Barrichello con la Williams-Cosworth, protagonista di un testacoda e di un problema tecnico, poi la Sauber-Ferrari di Kamui Kobayashi, apparsa meno ficcante del solito. A chiudere la lista, Lotus e Virgin, cui mancano almeno tre secondi per potersi mischiare con le altre squadre nella classifica.

dall'inviato Marco Cortesi

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

Domenica 28 febbraio 2010, 4° e ultimo giorno

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'20"472 - 134 giri
2 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'20"496 - 59
3 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'20"539 - 113
4 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'20"611 - 99
5 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'20"667 - 76
6 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'20"745 - 122
7 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'20"870 - 83.
8 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'20"911 - 67
9 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'22"135 - 87
10 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'23"175 - 106
11 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'25"251 - 65
12 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'26"160 - 47.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar