formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
20 Feb 2011 [18:16]

Test a Barcellona - 3° giorno
Rosberg e Mercedes al comando

Massimo Costa

Il bastoncino del comando dei test collettivi di Barcellona è passato nelle mani della Mercedes e di Nico Rosberg. La giornata è iniziata con pista bagnata e questo non ha favorito chi ha girato solo al mattino, ovvero Narain Karthikeyan con la Hispania e Daniel Ricciardo con la Toro Rosso. Rosberg in una simulazione di qualifica si è impossessato del primo tempo assoluto dei tre giorni di test in 1'23"168 confermando il buon spunto di Michael Schumacher nelle prove di Jerez. Bel balzo in avanti di Vitaly Petrov che ha portato la Lotus Renault R31 al secondo posto mentre la McLaren finalmente vede le prime posizioni con Lewis Hamilton. La MP4/26 però non è stata immune da una serie di noie tecniche che hanno rovinato il programma della giornata lavorativa della McLaren.

Pastor Maldonado, che si è girato con pista bagnata causando una bandiera rossa, ha poi siglato il quarto tempo con la Williams FW33-Cosworth superando anche noie all'alternatore. Dopo due giornate brillanti, la Red Bull RB7 con Mark Webber nel finale di giornata si è fermata lungo la pista, ma ha comunque percorso ben 139 giri. L'australiano si è piazzato quinto. Ottimo sesto Jarno Trulli, ma il team inglese Lotus non è stato immune dalla solita perdita di liquido. Settimo crono per la Sauber C30-Ferrari di Sergio Perez, pure lui incappato in un errore con l'asfalto umido. La monoposto svizzera ha subìto qualche problema con l'ala posteriore.

Sotto tono la Force India VJM04-Mercedes con Adrian Sutil ottavo e la Toro Rosso STR6-Ferrari, che ha portato in macchina Ricciardo e poi Sebastien Buemi. Finalmente troviamo Felipe Massa, decimo. Con il bagnato si è esibito in due distinte uscite di pista, la prima ha causato l'esposizione della bandiera rossa perché finito nella ghiaia. Nel pomeriggio, solo long run e un incoraggiante numero di tornate percorse nel totale della giornata: 123. A seguire, la Virgin con Timo Glock poi la Hispania con Giorgio Mondini. Lo svizzero ha girato solo il pomeriggio e si è ben comportato considerando la lunga assenza dalla guida di una monoposto.

Nella foto, Nico Rosberg (Photo 4)

Domenica 20 febbraio 2011, 3° giorno

1 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'23"168 - 92 giri
2 - Vitaly Petrov (Lotus Renault R31) - 1'23"463 - 93
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'23"858 - 93
4 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'24"815 - 60
5 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'24"995 - 139
6 - Jarno Trulli (Lotus T128-Renault) - 1'25"454 - 48
7 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'25"557 - 115.
8 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'25"720 - 102
9 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'26"155 - 31
10 - Felipe Massa (Ferrari F150) - 1'26"508 - 123
11 - Timo Glock (Virgin MVR02-Cosworth) - 1'26"598 - 97
12 - Giorgio Mondini (Hispania F110-Cosworth) - 1'28"178 - 39
13 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'28"329 - 42
14 - Narain Karthikeyan (Hispania F110-Cosworth) - 1'30"722 - 32
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar