formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
9 Mar 2011 [18:30]

Test a Barcellona, 2° giorno
Vettel ok, Toro Rosso super

È stato un dominio targato Red Bull la seconda giornata di test a Barcellona. Sebastian Vettel ha portato la RB7-Renault al primo posto con il tempo di 1'21"865, ma la sorpresa è la conferma della Toro Rosso STR6-Ferrari che come nelle precedenti prove catalane, è capace di reggere al vertice conquistando la seconda piazza con Sebastien Buemi. Lo svizzero ha anche percorso più giri di tutti, 120, malgrado un problema tecnico che lo ha fermato nel pomeriggio. Bene la Renault con Vitaly Petrov, che ha completato un long run senza guai, terza e davanti a una McLaren capace di percorrere con Lewis Hamilton solo 57 giri. L'ex iridato è stato fermato da vari problemi meccanici e idraulici che lo hanno costretto a non effettuare il programma dedicato al long run.

Quinto tempo per la Ferrari di Felipe Massa: il brasiliano ha svolto serie di long run e brevi run di cinque tornare, non cercando mai la prestazione secca con la 150 rivista negli scarichi, nelle ali posteriori e nel diffusore. Problemi alla pressione della benzina per la Force India di Paul Di Resta, sesto nella graduatoria e davanti alla Sauber di Kamui Kobayashi, che ha provato una serie di novità apportate sulla C30. Anche la Mercedes ha presentato una vettura ampiamente rivista e Nico Rosberg ha ottenuto l'ottavo tempo. Giornata positiva per Jarno Trulli che con la Lotus è riuscito a percorrere 98 giri, negativa invece per la Williams che ha incontrato ancora problemi al Kers. Per Pastor Maldonado appena 29 tornate. Noie elettroniche per la Virgin di Jerome D'Ambrosio. Il debutto della Hispania F111 è atteso per venerdì.

Nella foto, Sebastian Vettel (Photo 4)

I tempi del 2° giorno, mercoledì 9 marzo 2011

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'21"865 - 112 giri
2 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'22"396 - 120
3 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'22"670 - 116
4 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'22"888 - 57
5 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'23"324 - 101
6 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'24"334 - 118
7 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'24"436 - 107.
8 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'25"807 - 100
9 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) - 1'26"090 - 98
10 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'26"999 - 29
11 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'28"982 - 64
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar