Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
10 Mar 2011 [18:02]

Test a Barcellona - 3° giorno
Perez più veloce della Red Bull

Giornata particolare sul circuito di Catalunya. Davanti a tutti nella classifica odierna è spuntato Sergio Perez con la Sauber C30-Ferrari. Questa volta il messicano non ha tagliato la chicane e il suo tempo, 1'21"761, il migliore in assoluto dei tre giorni, è frutto del proprio lavoro e della bontà della vettura. Ovviamente tale crono è stato raggiunto in condizioni di qualifica, ma ciò non toglie nulla al merito di Perez. Basti pensare che appena il messicano è risultato primo, Felipe Massa con la Ferrari si è lanciato in un giro secco di qualifica, ma ha realizzato 1'22"092. Perez nel pomeriggio ha dovuto fare i conti con noie al Kers, Massa ha girato più di tutti (132 tornate) lavorando su una 150 che è parecchio diversa da quella che si era vista sulla stessa pista due settimane fa. Scarichi, ali, diffusori, parti aerodinamiche, tutto nuovo.

Quarta prestazione per Mark Webber e la Red Bull (l'australiano non riesce mai a essere veloce quanto Sebastian Vettel, ma occorre sempre verificare i carichi di benzina), poi Rubens Barrichello con una Williams ancora afflitta da noie tecniche, ma piuttosto veloce quando serve. Michael Schumacher ha portato la Mercedes al quinto posto poi Renault con Nick Heidfeld (a Vitaly Petrov è andata peggio per un Kers bizzarro) e una Lotus sorprendente con Heikki Kovalainen. Il team inglese ha fatto salire in macchina entrambi i piloti, ma Jarno Trulli ha avuto diversi problemi, tanto da dover sostituire il cambio, compiendo appena 6 giri. Profilo basso oggi in casa Toro Rosso, dove si sono svolti solamente long run, e Force India.

Nella foto, Sergio Perez (Photo 4)

I tempi del 3° giorno, giovedì 10 marzo 2011

1 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'21"761 - 95 giri
2 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'22"092 - 132
3 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'22"466 - 97
4 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'22"637 - 105
5 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'22"892 - 89
6 - Nick Heidfeld (Renault R31) - 1'23"541 - 32
7 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'23"990 - 40.
8 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'24"233 - 24
9 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'24"334 - 108
10 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'24"779 - 107
11 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'27"336 - 96
12 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) - 1'34"485 - 6
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar