formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
formula 1

Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi

Massimo Costa - XPB ImagesUn Oscar Piastri così è certamente pronto per puntare al titolo mondiale. Senza se e senza ma. Una...

Leggi »
formula 1

Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri

Piastri vince il GP del Bahrain, Russell tiene il secondo posto su Norris, quarto Leclerc e quinto Hamilton. Verstappen stra...

Leggi »
21 Lug 2011 [19:17]

Hispania - Via Carabante, dentro Sala

Grandi cambiamenti alla Hispania. All’inizio del mese, quando la società di investimenti Thesan Capital aveva acquistato la quota di maggioranza del team dalla Hispania Racing Team pareva non ci dovessero essere, almeno nell’immediato, grandi cambiamenti. Invece, secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo AS, il primo a saltare è stato l’ex proprietario Josè Ramon Carabante, seguito a ruota dalla responsabile media Alba Saiz. Sul sito internet del team, inoltre, un nuovo logo – HRT Formula One Team – ha sostituito il vecchio della Hispania Racing.

Cambiamenti che, sempre secpndo quanto riporta AS, sarebbero dovuti all’impegno nel team di Luiz Perez-Sala, ex pilota Minardi in F.1 nella metà degli anni Ottanta e che da tempo si occupa della crescita dei piloti del RAC catalano. Va ricordato che tre anni fa a “siringare” denaro fresco nella Thesan Capital – ben 200 milioni di euro - era stato il colosso bancario giapponese Nomura. Che l’anno prossimo alla HRT sia in arrivo qualche pilota nipponico? Intanto Colin Kolles, team manager sopravvissuto, si è detto soddisfatto per i progressi fatti a Silverstone e ottimista in vista del Nurburgring. “Abbiamo portato due macchine al traguardo, possiamo dire a metà stagione abbiamo stabilizzato la qualità della macchina”. Di pari passo, verrebbe da dire, con la stabilizzazione economica del team.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar