formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
16 Nov 2011 [12:53]

Yas Marina - 3° turno rookie
Vergne leader, in pista i 18enni Korjus e Ceccon

Massimo Costa

È un dominio incontrastato quello di Jean-Eric Vergne e della Red Bull-Renault nei test rookie di Abu Dhabi. Anche nel terzo turno, l'inedito binomio si è reso irreperibile per il resto della truppa. Vergne pur completando solo 17 giri ha segnato il tempo di 1'40"188, leggermente più alto rispetto a quello della sessione pomeridiana di ieri. Ma le premesse lasciano intendere che nel pomeriggio il francese infrangerà il muro dell'1'40" pur lavorando su alcuni aspetti aerodinamici della RB7. Al secondo posto si conferma sempre Jules Bianchi con la Ferrari, intento a portare avanti lo sviluppo dell'ala anteriore che aveva dato problemi a Felipe Massa nel weekend di gara. Il francese ha segnato il crono di 1'40"838, sua migliore prestazione nei tre turni.

Notevole la crescita di Valtteri Bottas. Il finlandese ha portato la Williams-Cosworth al terzo posto con 1'42"548, tirando via sei decimi dal suo miglior giro di martedì. La McLaren-Mercedes in questi test non riesce ad avvicinare la Red Bull o la Ferrari. Gary Paffett è rimasto fermo lungo la pista per una perdita di olio ed ha chiuso la sessione in quarta posizione. Positivo il ritorno su una monoposto di F.1 di Esteban Gutierrez. Il messicano, protagonista della GP2, è risultato quinto con la Sauber-Ferrari seppur a 1" da Paffett. Chi invece sembra faticare più del previsto è Sam Bird con la Mercedes, più lento di un paio di decimi rispetto al crono di martedì e alle spalle della vettura svizzera.

Luiz Razia ha ripreso in mano la Lotus-Renault e l'ha portata al settimo posto, benché a 4" dal leader Vergne. Dietro alla Lotus, troviamo la Renault che ha portato per la prima volta in F.1 il 18enne Kevin Korjus. Il forte pilota estone, che solamente un anno fa si laureva campione della Eurocup F.Renault e quest'anno ha debuttato egregiamente nella Renault 3.5 (tre vittorie), si è piazzato ottavo a un decimo da Razia con la promessa di migliorare nel pomeriggio. Kevin Ceccon, il campione dell'Auto GP che in precedenza ha partecipato a due campionati della European F3 Open, lo segue a mezzo secondo. Il 18enne lombardo ha preso confidenza con la Toro Rosso-Ferrari percorrendo 41 giri.

Debutto assoluto anche per Johnny Cecotto, in arrivo dalla GP2. Il figlio dell'omonimo Johnny, pluricampione in moto e in F.1 nella metà degli anni Ottanta con Ensign e Toleman (poi protagonista nelle gare Turismo per diversi anni per la BMW), è salito sulla Force India-Mercedes chiudendo il turno al decimo posto. Debutto anche per Jan Charouz che ha guidato la Hispania. Il ceco si è accordato con la squadra di Colin Kolles nelle ultime ore e domani guiderà invece la Renault. Chiude la lista Charles Pic, fermato da un problema al motore.

Mercoledì 16 novembre 2011, 3° turno

1 - Jean Eric Vergne (Red Bull RB7-Renault) - 1'40"188 - 17 giri
2 - Jules Bianchi (Ferrari 150) - 1'40"838 - 45
3 - Valtteri Bottas (Williams FW33-Cosworth) - 1'42"548 - 38
4 - Gary Paffett (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'42"645 - 23
5 - Esteban Gutierrez (Sauber C30-Ferrari) - 1'43"637 - 47
6 - Sam Bird (Mercedes MGP W02) - 1'43"734 - 43
7 - Luiz Razia (Lotus T129-Renault) - 1'44"323 - 44
8 - Kevin Korjus (Renault R31) - 1'44"425 - 38
9 - Kevin Ceccon (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'44"947 - 41
10 - Johnny Cecotto (Force India VJM04-Mercedes) - 1'45"475 - 39
11 - Jan Charouz (Hispania F111-Cosworth) - 1'46"728 - 37
12 - Charles Pic (Virgin VR02-Cosworth) - 1'48"397 - 21
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar