formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 1
Luchetti al primo centro

Michele Montesano - Foto Maggi Guido Luchetti ha finalmente rotto il tabù. Vincendo al Nürburgring, il pilota del Target Rac...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
25 Giu 2013 [15:42]

Le Pirelli per Silverstone

Pirelli porterà gli pneumatici P Zero Orange hard e P Zero White medium a Silverstone, per il Gran Premio di Gran Bretagna: di fatto, la seconda gara di casa per il fornitore che a Didcot, a meno di un’ora dal circuito, ha il proprio hub logistico. Solo per le prove libere del venerdì, ciascun pilota avrà a disposizione due set extra di pneumatici duri prototipali, come quelli visti in Spagna. Silverstone è uno dei circuiti più antichi e veloci in calendario: il suo particolare layout fa sì che sugli pneumatici si scarichi molta energia, con un conseguente effetto sul degrado e sull’usura. Un uso accorto della strategia si è rivelato, in passato, un elemento chiave per la gara inglese.

Paul Hembery: “Silverstone, con le sue altissime velocità e curve scorrevoli, è in netto contrasto con il circuito canadese, di tipo stop and start, anche se, come questo, impegna molto le gomme. Per questo motivo, abbiamo scelto le due mescole più dure per il Gran Premio di Gran Bretagna, con un nuovo collante che lega il battistrada alla cintura in acciaio, progettato per eliminare gli isolati casi di delaminazione visti ad inizio stagione. L’effettiva costruzione dello pneumatico non cambia, in quanto non è stata raggiunta l’unanimità delle squadre su questo punto: teniamo, però, quest’ipotesi in stand-by, nel caso dovesse rendersi necessaria in futuro".

"Nel corso delle prove libere di Silverstone forniremo ai piloti lo stesso pneumatico prototipale duro provato il venerdì in Spagna, che presenta una durata maggiore rispetto all’attuale hard, al fine di dare ai team l’opportunità di testare questa nuova soluzione su un circuito diverso e raccogliere, così, più dati. Ovviamente, un altro fattore importante a Silverstone è il clima, notoriamente variabile: non sarebbe una sorpresa vedere il Cinturato Green intermediate e il Cinturato Blue wet scendere in pista durante il weekend. Per questo motivo, è molto difficile prevedere il numero di pit-stop. Lo scorso anno abbiamo assistito a una strategia a due soste, in condizioni di asciutto dopo due giorni di pioggia, ma quest’anno le mescole sono più morbide, dunque, se non pioverà potremmo vedere tra le tre e le quattro soste. Sarà possibile avanzare una previsione più precisa dopo le prove libere”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar