formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
29 Gen 2014 [17:09]

Jerez - 2° giorno
Button ancora davanti, Red Bull arrosto

Da Jerez - Marco Cortesi

Alla fine arriva Jenson Button. Il britannico della McLaren-Mercedes si è piazzato al vertice della classifica del secondo giorno di test a Jerez, girando 1’24”165 ed infrangendo i riscontri segnati dalla GP2 Series lo scorso anno. Al secondo giorno con regole stravolte, le nuove F.1 sono circa 6 secondi più lente dell’anno scorso, ed in continuo miglioramento. In una giornata che ha visto le vetture completare più tornate rispetto a ieri fino ad arrivare ad un andamento quasi normale, le squadre motorizzate Mercedes sono state quelle più costanti.

Trentacinque giri per Bottas, 43 per Button 37 per Sergio Perez, prima che la sua Force India andasse arrosto poco dopo il rettilineo, ma soprattutto 95 per Nico Rosberg. Percorrenza impressionante considerate le circostanze, quasi da condizioni “normali” e che avrebbe potuto già essere messa a segno ieri senza la rottura dell’ala anteriore capitata a Lewis Hamilton.

In seconda piazza si è comunque visto Kimi Raikkonen con la Ferrari F14-T a dimostrare che Maranello sembra aver imbroccato la strada giusta. L’altra monoposto monopolizzata Ferrari, la Sauber C33, ha chiuso più indietro incappando in un’uscita di pista che ne ha danneggiato l’anteriore, ma ha comunque messo a referto 53 passaggi riprendendo le ostilità nel pomeriggio. Per tutte queste squadre sembra essersi chiusa la fase di svezzamento e aperta quella del “fare più chilometri”.

E gli altri? Note davvero dolenti per i team motorizzati Renault. La Red Bull con Vettel ha completato solo 8 giri prima di fermarsi con un nuovo principio d’incendio. Pare che il problema riguardi l’accumulatore (agli ioni di litio), ma soprattutto il meccanismo dell’ERS. Addirittura, per le altre compagini del costruttore francese le cose sono andate anche peggio. La Caterham ha messo a referto 11 passaggi prima di restare ferma mentre la Toro Rosso non si è nemmeno vista in pista. E secondo quanto si sospetta, le problematiche sarebbero le stesse su tutte le auto.

Oltre a chiedersi come verrà risolto il problema e quanto peserà sulla stagione dei campioni, viene da pensare a quanto potrà essere dura la vita per la Lotus che a Jerez non è nemmeno presente. Se il problema si rivelerà di tipo strettamente legato al propulsore, risolvendo la Renault l’eventuale guaio, in Lotus potrebbero già contare sulla soluzione “giusta” ad Al Sakhir. Se invece si tratta di difficile adattamento alle soluzioni proposte, la strada potrebbe essere in salita…

Photo 4

Mercoledì 29 gennaio 2014, 2° giorno



1 - Jenson Button (McLaren MP4-29-Mercedes) - 1’24”165 - 43
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1’24”812 - 47
3 - Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1’25”344 - 35

4 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1’25”588 - 97
5 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1’28”376 - 37
6 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1’33”270 - 53

7 - Marcus Ericsson (Caterham CT04-Renault) - 1’37”975 - 11
8 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1’38”320 - 8
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar