formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
27 Feb 2014 [15:55]

Al Sakhir – 1° giorno
Primo Perez, Raikkonen risorge

Antonio Caruccio

Rimane quello di Sergio Perez ottenuto in mattinata il miglior tempo assoluto di giornata in Bahrain, per gli ultimi test collettivi della Formula 1. Il messicano, oltre che essere stato molto veloce con le gomme SuperSoft della Pirelli, ha anche completato una simulazione di gara, continuando a dimostrare la robustezza della power-unit Mercedes. Questo riscontro, che è il più importante emerso in tutte e tre le settimane di test che la Formula 1 ha svolto, è stato confermato anche dalla Williams, che oggi ha portato Valtteri Bottas al secondo posto che ha percorso ben 128 passaggi. A tre cifre anche il contagiri di Kevin Magnussen, sesto nella classifica dei tempi con la McLaren, a quota 109.

Risorge Kimi Raikkonen. Il finlandese della Ferrari, che era rimasto ai box per un non meglio specificato problema nella mattinata, ha recuperato un po’ del tempo perso. Ha chiuso terzo seguito da Nico Rosberg, che si è tenuto nascosto con la Mercedes continuando nel lavoro di preparazione per Melbourne mentre Adrian Sutil, finalmente riuscito a mettere in tabellino giri utili con la Force India, ha completato la top-5.

Continuano i problemi tra i motorizzati Renault. In casa Lotus è stato uno scarico a fermare Pastor Maldonado, in Red Bull pare (ancora) un problema di surriscaldamento. Qualche inconveniente anche per Daniil Kvyat, con la Toro Rosso, che è rimasto fermo nel pomeriggio, provocando un'interruzione. In tutto questo fa bella figura Max Chilton, addirittura ottavo con la Marussia. La classifica è stata chiusa tristemente dalla Caterham, che Kamui Kobayashi aveva pubblicamente richiamato all'ordine nei giorni scorsi. Il giapponese ha pagato oltre un secondo e mezzo dal rivale più vicino.

Photo 4

Giovedì 27 febbraio 2014, 1° turno

1 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'35"290 – 105 giri
2 – Valterri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'36"184 - 128
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14T) - 1'36"432 - 54
4 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'36"624 - 89
5 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) – 1’37”700 - 89
6 – Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'37"825 - 109
7 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'37"908 - 39
8 – Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) – 1’38”610 - 44
9 – Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'39"242 - 56
10- Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'40"599 - 31
11 - Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'42"285 - 19

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar