formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
9 Apr 2014 [18:04]

Test in Bahrain - 2. giorno
Hamilton a passo di carica

Vincitore domenica scorsa, dopo il gran duello con il compagno Rosberg, Lewis Hamilton si è ripetuto su livelli altissimi anche nella seconda giornata di test a Sakhir. Autore di ben 118 giri, il pilota inglesi è apparso subito irraggiungibile per tutti gli altri piloti in pista, a cominciare da Jean-Eric Vergne, a sorpresa il più vicino al tempo stratosferico del pilota Mercedes. Alle spalle del francese con la Toro Rosso, sono finiti abbastanza ravvicinati Kevin Magnussen, Sergio Perez mentre Daniel Ricciardo ha sopravanzato di appena sei millesimi la Marussia di Jules Bianchi.
Settimo riscontro cronometrico per Giedo van der Garde, all'esordio come collaudatore della Sauber. L'olandese è comunque riuscito a girare più veloce della Ferrari di Fernando Alonso, il quale è però dovuto scendere dalla vettura dopo appena 12 giri, quando i meccanici di Maranello hanno riscontrato un problema al telaio.
Ai problemi Ferrari vanno aggiunti quelli della Lotus che, dopo i guai patiti da Maldonado il martedì, ha visto la E22 di Grosjean arrestarsi dopo soli 16 ancora per noie alla power unti francese.

Questi i migliori tempi della 2. giornata

1. Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'34"136 – 118 giri
2. Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'35"557 – 63
3. Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'36"203 – 26
4. Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'36"586 – 62
5. Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'37"310 – 65
6. Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'37"316 – 93
7. Giedo van der Garde (Sauber C33-Ferrari) - 1'37"623 – 77
8. Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'37"912 – 12
9. Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) – 1’39”263 – 66
10. Felipe Nasr (Williams FW36-Mercedes) - 1'39"679 – 64
11. Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) – 1’43”596 – 16
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar