formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
15 Apr 2016 [10:17]

Shanghai - Libere 2
Dominio Ferrari, Raikkonen leader

Massimo Costa - Photo 4

Uno-due. La Ferrari chiude la prima giornata di prove libere clamorosamente al comando con Kimi Raikkonen, galvanizzato dal secondo posto di Al Sakhir, davanti a tutti con il tempo di 1'36"896 e Sebastian Vettel secondo a poco più di un decimo. Le due SF16-H hanno utilizzato le gomme super soft, ma anche Nico Rosberg, terzo alla conclusione della sessione, ha montato la stessa mescola. Il capoclassifica del campionato aveva siglato il miglior crono in 1'37"133, poi è stato scavalcato da Vettel e Raikkonen. Ricordiamo che Rosberg aveva sofferto un problema tecnico sul finire del primo turno. Chi non ha impiegato le super soft è stato Hamilton, il quale con la penalità di cinque posizioni sulle spalle sta pensando al ritmo gara ed ha sfruttato al massimo le gomme medie.

Primo degli altri, come già accaduto in questo breve scorcio di stagione, Daniel Ricciardo con la Red Bull-Tag Renault. L'australiano ha terminato con il crono di 1'38"143 precedendo i cugini della Toro Rosso-Ferrari con Max Verstappen autore di un eccellente 1'38"268. La buona vena della squadra con base a Faenza è stata confermata da Carlos Sainz, ottavo. Tra le due Toro Rosso si è inserita la Force India-Mercedes di un Nico Hulkenberg quanto mai convinto che il suo team diverrà la quarta forza del mondiale. Sembra in crisi la Williams-Mercedes. Il musetto corto non convince, mentre i problemi alle gomme nel primo turno causati da un cattivo funzionamento del brake duct fanno riflettere.

Positivo il rientro di Fernando Alonso che non può non dirsi soddisfatto dell'undicesimo tempo. La McLaren-Honda ha piazzato dodicesimo Jenson Button. Piccola crescita per il team di Ron Dennis. Ancora problemi per la Haas-Ferrari di Esteban Gutierrez: se nel primo turno è stato fermato da problemi di natura elettronica, questa volta sono stati i freni posteriori a causare qualche fiammata che ha convinto il team americano a tenere ferma la monoposto. Non è uscito dal box Kevin Magnussen. I guai della prima sessione che probabilmente hanno colpito la sospensione posteriore sinistra non sono stati risolti.

Venerdì 15 aprile 2016, libere 2

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'36"896 - 35 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'37"005 - 33
3 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'37"133 - 33
4 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'37"329 - 33
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'38"143 - 31
6 - Max Verstappen (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'38"268 - 28
7 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'38"527 - 31
8 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'38"542 - 32
9 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'38"569 - 31
10 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'38"723 - 34
11 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'38"728 - 31
12 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'38"828 - 28
13 - Daniil Kvyat (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'39"178 - 31
14 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'39"214 - 34
15 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1'39"774 - 32
16 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'39"890 - 22
17 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'39"941 - 36
18 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'39"979 - 35
19 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'40"550 - 33
20 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'41"066 - 32
21 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'42"954 - 4
22 - Kevin Magnussen (Renault R16) - no time - 0
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar