22 Apr 2025 [18:43]
Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader
Massimo Costa - Foto Galli
Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European by Alpine, anche a Le Castellet il francese Evan Giltaire del team ART è risultato il più veloce: Questa volta lo è stato al termine della prima giornata dominando entrambi i turni, sia quello della mattina, precedendo Freddie Slater (Prema), sia in quello più rapido del pomeriggio, battendo per 59 millesimi Pedro Clerot, nuovamente consistente con la Tatuus del team Van Amersfoort.
Akshay Bohra, subito KO nel turno del mattino, si è rifatto con gli interessi nel pomeriggio chiudendo terzo assouto a soli 140 millesimi dalla vetta. Oramai non è più una novità trovare Matteo De Palo tra i primissimi, sesto di giornata per Trident. Nel secondo turno, Prema ha avuto Slater 11esimo. Con la squadra italiana è tornata Doriane Pin, che aveva saltato le prove di Misano per la concomitanza con la F1 Academy, con CL Motorsport si è rivisto Maceo Capietto, utilizzato a Montmelò. Assente nel nuovo team della Regional, Zachary David, ma sarà al via del campionato.
Martedì 22 aprile 2025, 1° turno
1 - Evan Giltaire - ART - 1'57"727 - 27 giri
2 - Freddie Slater - Prema - 1'58"181 - 26
3 - Taito Kato - ART - 1'58"190 - 32
4 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'58"192 - 26
5 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'58"230 - 24
6 - Kanato Le - ART - 1'58"234 - 30
7 - Jack Beeton - Prema - 1'58"313 - 26
8 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'58"316 - 33
9 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'58"343 - 27
10 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'58"365 - 27
11 - Matteo De Palo - Trident - 1'58"493 - 23
12 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'58"498 - 27
13 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'58"536 - 39
14 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1'58"676 - 30
15 - Doriane Pin - Prema - 1'58"683 - 28
16 - Enzo Peugeot - RPM - 1'58"767 - 38
17 - Enzo Yeh - RPM - 1'58"777 - 38
18 - Maceo Capietto - CL Competition - 1'58"881 - 24
19 - Ruiqi Liu - Trident - 1'58"885 - 25
20 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'59"133 - 23
21 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1'59"580 - 38
22 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'59"596 - 39
23 - Axel Gnos - G4 Racing - 2'00"089 - 27
24 - Giovanni Maschio - RPM - 2'00"232 - 35
25 - Akshay Bohra - R-Ace - 2'14"099 - 6
Martedì 22 aprile 2025, 2° turno
1 - Evan Giltaire - ART - 1'57"012 - 42 giri
2 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'57"071 - 31
3 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'57"152 - 38
4 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'57"412 - 26
5 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'57"453 - 31
6 - Matteo De Palo - Trident - 1'57"485 - 32
7 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'57"548 - 31
8 - Taito Kato - ART - 1'57"653 - 42
9 - Kanato Le - ART - 1'57"668 - 44
10 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'57"670 - 31
11 - Freddie Slater - Prema - 1'57"671 - 35
12 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'57"715 - 32
13 - Jack Beeton - Prema - 1'57"790 - 36
14 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'57"962 - 36
15 - Ruiqi Liu - Trident - 1'57"975 - 28
16 - Maceo Capietto - CL Motorsport - 1'58"013 - 27
17 - Doriane Pin - Prema - 1'58"241 - 36
18 - Enzo Peugeot - RPM - 1'58"243 - 29
19 - Enzo Yeh - RPM - 1'58"589 - 24
20 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'58"793 - 29
21 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1'58"955 - 30
22 - Giovanni Maschio - RPM - 1'59"320 - 26
23 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'59"912 - 34
24 - Edouard Borgna - G4 Racing - 2'00"522 - 35
25 - Axel Gnos - G4 Racing - 2'01"638 - 35