Massimo Costa - Foto SpeedyLo Sri Lanka, un tempo noto come Ceylon, è un'isola di 22 milioni di abitanti parte del Commonwealth britannico che sorge a sud est dell'India e dalla quale, con un canocchiale potente, si possono scorgere le Maldive. Non si ha memoria di un pilota proveniente da laggiù, dove lo sport principale è il cricket (conquistato il Mondiale del 1996) e l'atleta più famoso rimane Susanthika Jayasinghe che alle Olimpiadi di Sydney del 2000 conquistò la medaglia di bronzo nella corsa dei 200 metri femminili, poi divenuta argento per la squalifica per doping della seconda classificata.
Il motorsport è praticamente inesistente, ma questo non ha impedito a Yevan David, nato nell'ex capitale Colombo 17 anni fa, di farsi largo nel karting e poi nelle formule. Dopo le prime esperienze nella F4 spagnola lo scorso anno, e un assaggio nella Eurocup-3 e nella Euroformula, e in quest'ultima categoria che David si è proposto per questa stagione.
E subito, nella prima tappa stagionale disputata a Portimao, il singalese si è fatto rispettare vincendo la seconda e la terza gara proiettandosi in cima alla classifica del campionato. David, in forza al team Motopark, nella prima gara ha concluso terzo, nella seconda si è fatto largo dalla seconda fila superando Fernando Barrichello, Everett Stack e José Garfias mentre nella corsa finale, partito dalla terza fila, ha saputo nuovamente trovare il modo di prendere la prima posizione a suon di sorpassi.
.jpg)
David ha ora 65 punti, 10 in più di Michael Shin, anch'egli del team Motopark. Il coreano ex F3 ed Eurocup-3, si è piazzato tre volte secondo e rimpiange l'errore di gara 1, quando era comodamente leader. La sorpresa del weekend è arrivata dal team Nielsen, al debutto nel mondo delle formule, e subito vincente in gara 1 con Ed Pearson. Quinto al primo giro, l'inglese (nella foto sopra) è arrivato alle spalle di Shin e si è preso il primo posto quando il coreano ha sbagliato. Pearson si è poi piazzato terzo in gara 2, mentre al via di gara 3 ha stallato.
Ma il vero protagonista, in positivo e in negativo, è stato Tymek Kucharczyk, nella foto sotto. Il polacco ex GB3 schierato dalla squadra italiana BVM, è stato il più veloce nelle prove libere ed ha conquistato una fantastica pole. Ma al via di gara 1, ha clamorosamente stallato concludendo poi ottavo. Partito da tale posizione in gara 2, Kucharczyk ha recuperato forte fino al quarto posto mentre nella corsa finale, terminata in bandiera rossa, è riuscito a prendersi il terzo gradino del podio.
Sabato 26 aprile 2025, gara 11 - Ed Pearson - Nielsen - 18 giri 29'28"137
2 - Michael Shin - Motopark - 2"824
3 - Yevan David - Motopark - 6"399
4 - Fernando Barrichello - Motopark - 16"998
5 - Everett Stack - Motopark - 17"570
6 - José Garfias - Motopark - 18"207
7 - Diego De La Torre - Motopark - 18"493
8 - Tymek Kucharczyk - BVM - 20"417
9 - Vladislav Ryabov - BVM - 22"465
10 - Finn Green - Nielsen - 47"545
RitiratiPaolo Brajnik
Shawn Rashid
Domenica 27 aprile 2025, gara 2 1 - Yevan David - Motopark - 18 giri 29'11"347
2 - Michael Shin - Motopark - 0"849
3 - Ed Pearson - Nielsen - 3"702
4 - Tymek Kucharczyk - BVM - 4"839
5 - Diego De La Torre - Motopark - 11"275
6 - Fernando Barrichello - Motopark - 13"820
7 - José Garfias - Motopark - 18"086 *
8 - Finn Green - Nielsen - 29"607 *
9 - Everett Stack - Motopark - 33"405
10 - Vladislav Ryabov - BVM - 41"909
11 - Shawn Rashid - Nielsen - 46"643 **
12 - Paolo Brajnik - NV Racing - 1'27"029
* 5" di penalità
** 10" di penalità
Domenica 27 aprile 2025, gara 31 - Yevan David - Motopark - 13 giri 24'46"581
2 - Michael Shin - Motopark - 0"212
3 - Tymek Kucharczyk - BVM - 0"585
4 - José Garfias - Motopark - 0"750
5 - Vladislav Ryabov - BVM - 1"210
6 - Everett Stack - Motopark - 1"591
7 - Fernando Barrichello - Motopark - 2"266
8 - Shawn Rashid - Nielsen - 2"287
9 - Ed Pearson - Nielsen - 2"379
10 - Finn Green - Nielsen - 2"916
RitiratoDiego De La Torre
Non partitoPaolo Brajnik
Il campionato1.David 65; 2.Shin 55; 3.Pearson 43; 4.Kucharczyk 33; 5.Barrichello, Garfias 26; 7.Stack 20; 8.De La Torre 16; 9.Ryabov 13; 10.Green 6.