formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
19 Nov 2006 [12:37]

Macao, gara 2: Priaulx campione, Jorg Muller vincitore

In gara 2, non sono partiti Larini e Morbidelli per i danni provocati alle loro vetture nella prima corsa. Jorg Muller, in seconda fila (primi otto di gara 1 nelle prime quattro file ma a posizioni invertite) è scattato benissimo portandosi al comando. Per sperare nella vittoria nel campionato questo doveva fare. Farfus anche, ma alla curva Mandarin Oriental ha perso il posteriore della sua Alfa andando contro il rail e buttando via ogni possibilità di conquistare il campionato.

Altri incidenti tra Gabriele Tarquini e Robert Huff e tra Duncan Huisman e Jordi Gené. La safety-car è quindi entrata in pista per tre tornate. Durante questo periodo, Salvatore Tavano si è dovuto fermare con la sua Alfa danneggiata. Intanto Priaulx stava attentissimo a non commettere errori sapendo che doveva classificarsi almeno al sesto posto per essere incoronato tricampione. Al restart, Jorg Muller ha tenuto la prima posizione seguito da Peter Terting, ma il tedesco della Seat ha dovuto alzare bandiera bianca per noie tecniche lasciando la posizione a Yvan Muller mentre il velocissimo Tom Coronel è giunto terzo. Priaulx si è trovato tra James Thompson e Giovanardi, in quinta posizione, e lì è rimasto vincendo il campionato con un punto di vantaggio su J.Muller.

Englisg version
Gianni Morbidelli’s Alfa Romeo and Nicola Larini’s Chevrolet did not make the grid after the crashes in the first race. Jörg got a great start. Augusto Farfus also shot off well but his dreams of the title were soon dashed when he went wide, lost the back of his car and smashed into the Mandarin Oriental bend. On the next corner Peter Terting, Yvan Muller and James Thompson went through almost in a row. Following them were Duncan Huisman and Jordi Gené but the pair crashed and were stranded on the track at the Lisboa bend. The pack managed to drive through the wreckage but the Solitude Esses were then the scene of another accident, this time involving Gabriele Tarquini and Robert Huff.
With two further cars stuck on the track the safety car was deployed for three laps. During this period Alfa Romeo’s Salvatore Tavano stopped his damaged car on the track. On the re-start Jörg managed to gain a massive gap as Peter Terting, who was lying 2nd, had technical problems and dropped back. This resulted in Jörg building a big gap ahead of Yvan Muller and Coronel, who continued to fight over the second place for the rest of the race. Breaths were being held throughout the last few laps as Priaulx had to keep Fabrizio Giovanardi at bay and stay out of trouble. He managed to do so however and therefore claimed his second consecutive WTCC title.
Behind Priaulx and Giovanardi, the remaining positions in the points were filled by local hero André Couto and Dirk Müller. The only Chevrolet driver classified was Alain Menu, 10th.

Max Kolles

Nella foto, Jorg Muller.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 19 novembre 2006

1 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 11 giri in 36'01"074
2 - Yvan Muller (Seat Leon) - Oreca - 2"102
3 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 2"697
4 - James Thompson (Seat Leon) - Seat - 4"473
5 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 5"273
6 - Fabrizio Giovanardi (Honda Accord) - JAS - 6"124
7 - Andre Couto (Seat Leon) - Seat - 10"344
8 - Dirk Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 11"408
9 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 11"834
10 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 19"376
11 - Stefano D'Aste (BMW 320i) - Proteam - 21"970
12 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 26"576
13 - Duncan Huisman (BMW 320si) - Ravaglia - 30"480

Giro più veloce: Yvan Muller in 2'34"394

Ritirati
0 giri - Maurizio Ceresoli
0 giri - Augusto Farfus
0 giri - Jordi Gené
0 giri - Gabriele Tarquini
0 giri - Robert Huff
1° giro - Jan Magnussen
1° giro - Salvatore Tavano
4° giro - Peter Terting
4° giro - Ao Chi Hong

Il campionato finale
1.Priaulx punti 73; 2.J.Muller 72; 3.Farfus 64; 4.Y.Muller 62; 5.Tarquini 57; 6.D.Muller, Rydell, Thompson 54; 9.Terting 49; 10.Gené 36; 11.Zanardi 26; 12.Larini 24; 13.Huisman, Morbidelli 22; 15.Menu 21; 16.Huff, Coronel 20; 18.Tavano 15; 19.Rangoni 14; 20.Giovanardi 8.