formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Qualifica 2
Pole di Egozi, Gladysz secondo
Il motore di Colnaghi va KO: è ultimo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySe è vero che il mattino ha l'oro in bocca, non è stato il risveglio che Mattia Col...

Leggi »
16 Mag 2005 [2:18]

Silverstone, gara 2: storica doppietta della Seat

Nella seconda avvincente corsa di Silverstone, storica doppietta della Seat nel WTCC con Rickard Rydell e Jason Plato. Sfortunato Andy Priaulx che era scivolato via in testa e stava reggendo bene agli attacchi di Rydell quando si è ritrovato con la ruota anteriore destra forata a tre giri dal traguardo. Via libera per lo svedese mentre Plato resisteva al forcing di Dirk Muller che poi commetteva un errore finendo al sesto posto. Terzo è così terminato Gabriele Tarquini, ma questa volta la gara dell'italiano è stata macchiata da una brutta e inutile tamponata a Peter Terting il quale è poi finito contro James Thompson eliminandolo. Tarquini è così stato punito, ma la pagherà a Imola dove in griglia di partenza dovrà perdere dieci posizioni. Nicola Larini e Alex Zanardi, per gli incidenti in gara 1 non sono partiti. Al primo giro è intervenuta la Safety Car per un contatto tra Robert Huff e Antonio Garcia.
Nella foto, Rickard Rydell

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 15 maggio 2005

1 - Rickard Rydell (Seat Toledo) - Seat Sport - 14 giri in 21'43"465
2 - Jason Plato (Seat Toledo) - Seat Sport - a 4"709
3 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Alfa Racing - a 5"049
4 - Augusto Farfus (Alfa 156) - Alfa Racing - a 5"557
5 - Jordi Gené (Seat Toledo) - Seat Sport - a 6"712
6 - Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 7"239
7 - Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 14"616
8 - Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) - Alfa Racing - a 19"599
9 - Marc Hennerici (Bmw 320) - Wiechers - a 23"685
10 - Valle Makela (Seat Toledo) - GR Asia - a 23"973
11 - Giuseppe Cirò (Bmw 320) - Proteam - a 24"464
12 - Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford - a 25"124
13 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 25"422
14 - Tom Coronel (Seat Toledo) - GR Asia - a 27"095
15 - Adriano De Micheli (Honda Accord) - JAS - a 27"140
16 - Peter Terting (Seat Toledo) - Seat Sport - a 27"627
17 - Thomas Jager (Ford Focus) - Hotfiel - a 31"330
18 - Thomas Klenke (Ford Focus) - Hotfiel - a 32"167
19 - Roberto Colciago (Honda Accord) - JAS - a 49"941
20 - Andy Priaulx (Bmw 320) - RBM - a 3 giri

Ritirati
0 giri - Robert Huff
0 giri - Antonio Garcia
3° giro - James Thompson
8° giro - Stefano D'Aste

Non partiti
Alex Zanardi
Nicola Larini

Il campionato
1.D.Muller punti 32; 2.Tarquini 30; 3.J.Muller e Priaulx 27; 5.Farfus 21; 6.Thompson 20; 7.Rydell e Garcia 19; 9.Giovanardi 13; 10.Gené 12; 11.Plato 9; 12.Terting 3; 13.Zanardi 2.