indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
9 Ott 2015 [1:00]

Nel calendario 2016 entra Monza
Dal 2018 nuovi motori e vetture

Massimo Costa

Monza che entra nel calendario 2016 nel fine settimana del 3 luglio, stabilità tecnica fino al 2017, mentre per il 2018 è previsto l'arrivo di un nuovo motore e probabilmente di una nuova generazione di vetture. A conferma che Renault intende investire a lungo sulla categoria che forma i giovani piloti. Inoltre, per il 2016 c'è un montepremi di 400mila euro così suddiviso: 150.000 al campione, 100.000 al secondo classificato, 50.000 al terzo mentre al primo tra i rookie saranno assegnati 100.000 euro se rimarrà nell serie anche l'anno seguente. Queste le ultime novità in arrivo dalla Eurocup Renault 2.0 litri.

Si attende di sapere se verranno introdotte le gomme Michelin da 17 pollici per la stagione 2016. Invariato il format del weekend con due sessioni di prove libere di 50', due qualifiche di 15' con i piloti divisi in due gruppi, gare di 25' più un giro. Una lista dei team pre-selezionati per il 2016 sarà annunciata il 15 dicembre. Ad ogni squadra sarà permesso di iscrivere da due a quattro monoposto, più wild cards per un massimo di tre appuntamenti, Monte-Carlo escluso. Per i test collettivi, 4 giornate sono previste nel finale di stagione mentre nel 2016 non saranno permesse più di sei giornate.

Il calendario definitivo

17 aprile - Alcaniz - 3 gare
29 maggio - Monte-Carlo - 1 gara
3 luglio - Monza - 3 gare
17 luglio - Spielberg - 2 gare
28 agosto - Le Castellet - 2 gare
25 settembre - Spa - 2 gare
23 ottobre - Estoril - 2 gare

Test 2015

19 ottobre - Jerez - Rookie tests
18-19 novembre - Alcaniz - Collettivi
23-24 novembre - Le Castellet - Collettivi