altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
12 Apr 2010 [12:53]

Colpo grosso Super Nova
Al via con Pantano e Reid

Ancora due new entry di prestigio per l’Auto GP: SuperNova ha infatti definito la line-up per la serie 2010, dove a difendere i suoi colori saranno Giorgio Pantano e Jonny Reid. Abituato a gareggiare al top da almeno quindici anni, il team britannico si è dunque accordato con due piloti che non hanno bisogno di presentazioni, dato che le loro carriere messe insieme assommano una quarantina di vittorie e circa ottanta arrivi a podio. Pantano è uno dei piloti più vincenti delle ultime stagioni, al top nel motorsport dal 2000, anno in cui vinse il titolo della F.3 tedesca.

Nel suo ricco curriculum ci sono un secondo e un terzo posto finale nella F3000 Internazionale, nel 2002 e nel 2003, una stagione in F.1 con la Jordan l’anno seguente, e poi il rientro in GP2, ancora ai massimi livelli, con il terzo posto nel 2007 e la vittoria la stagione successiva davanti a Bruno Senna. Nel 2009, poi, ancora vittorie con la Superleague Formula.

Jonny Reid, neozelandese, è invece uno dei piloti più vincenti della storia dell’A1 GP, dove ha militato dal 2005 al 2008. In tre stagioni, gareggiando per la Nuova Zelanda, Reid ha colto sette vittorie e 15 arrivi a podio, chiudendo al secondo posto sia la stagione 2006-2007 che quella successiva. Grazie a quest’esperienza Jonny non solo conosce bene la Lola B05/52, ma ha anche un grande affiatamento con il team, che gestiva in pista la vettura neozelandese.

Enzo Coloni: “Nonostante conosca bene la SuperNova e il livello a cui è solita operare, non nascondo che quando ho saputo la loro line-up sono rimasto sorpreso. Giorgio non ha bisogno di presentazioni, è uno dei più grandi talenti espressi dall’automobilismo negli ultimi anni, è un campione GP2 ed è arrivato a correre anche in F.1, dove peraltro ha raccolto meno di quanto avrebbe meritato. Reid invece è stato un grandissimo interprete dell’A1 GP, e non dovrebbe avere problemi ad adattarsi alle modifiche che abbiamo apportato alla monoposto”.

Giorgio Pantano: “Sono felice di essere al via con SuperNova. Sono un top team, e io li conosco bene avendo già gareggiato con loro in GP2. Ho scelto l’Auto GP perché penso che Coloni abbia avuto un’ottima idea. In momenti come questo, in cui trovare grandi budget è molto difficile, la possibilità di guadagnare con i propri risultati in gara è qualcosa a cui tutti i piloti dovrebbero guardare con grande interesse. Credo che l’Auto GP da una parte rappresenti un’ottima occasione per fare esperienza su una macchina veloce e molto formativa per i ragazzi più giovani, mentre per un pilota con la mia esperienza può essere la chance per correre da professionista grazie al montepremi”.

Jonny Reid: “Sono eccitatissimo all’idea di correre nell’Auto GP con SuperNova, e veramente felice di tornare a correre in Europa. Non vedo l’ora di iniziare anche perché le piste del calendario mi piacciono molto. Di Brno ho ottimi ricordi, avendo vinto lì una gara dell’A1 GP col team New Zealand, che in pista era curato proprio dalla SuperNova. Sono sicuro che ci aspetta una grande stagione, ho tutto per essere competitivo”.