indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
23 Mar 2011 [19:29]

Catalunya, 1° giorno:
Filippi chiude davanti a Venturini e Ceccon

La stagione 2011 dell’Auto GP ha preso ufficialmente il via con la prima giornata di test ufficiali sul circuito di Barcellona. Sono stati quindici i piloti scesi in pista sul tracciato catalano, in una giornata caratterizzata da un meteo decisamente buono che ha permesso alle squadre di portare a termine i rispettivi programmi di lavoro. In cima al gruppo alla fine della giornata si è issato Luca Filippi. In pista con la vettura del team TP Formula al mattino e con la Super Nova nel pomeriggio, il pilota piemontese è stato l’unico a scendere sotto il muro dell’1’33, stampando un impressionante 1’32”676.

Alle sue spalle due debuttanti subito in palla, Giovanni Venturini e Kevin Ceccon: il primo si è messo tutti dietro nella sessione del mattino, con un 1’33”142 che è rimasto anche il suo miglior tempo della giornata. Ceccon, invece, ha avuto una costante progressione che nell’ultima parte del pomeriggio lo ha portato a staccare un ottimo 1’33”208. Ceccon ha preceduto Zaugg, secondo al mattino con la monoposto della Super Nova, e un ottimo Jon Lancaster: al debutto assoluto sulla vettura Auto GP, il britannico ha convinto e con l’1’33”620 realizzato nell’ultimo run con gomme nuove si è portato sui livelli del compagno di team Marco Barba (1’33”667).

Barba ha preceduto Adrien Tambay, primo dei piloti DAMS, Fabrizio Crestani e Rio Haryanto, che ha chiuso la top ten grazie a una progressione importante nella sessione pomeridiana. Subito alle spalle del 18enne indonesiano si è piazzato Fabio Onidi, davanti a due debuttanti assoluti, Bruno Mendez e Samuele Buttarelli. Entrambi ai primi chilometri sulla Lola-Zytek, i due hanno badato a prendere confidenza con la macchina, portando a termine un lavoro che si rivelerà senza dubbio utile per la giornata di domani. Situazione simile per Chris Van der Drift e Sergei Afanasiev, anch’essi ai primi giri con la monoposto Auto GP, mentre continua l’apprendimento di Giuseppe Cipriani, che nel corso della giornata è riuscito a migliorare considerevolmente i propri tempi chiudendo con un 1’36”994.

Nella foto, Kevin Ceccon

Mercoledì 23 marzo, 1° giorno

1 - Luca Filippi - Super Nova - 1’32”676
2 - Giovanni Venturini - Durango - 1’33”142
3 - Kevin Ceccon - Ombra - 1’33”208
4 - Adrian Zaugg - Super Nova - 1’33”426
5 - Jon Lancaster - Campos Racing - 1’33”620
6 - Luca Filippi - TP Formula - 1’33”648
7 - Marco Barba - Campos Racing - 1’33”667.
8 - Adrien Tambay - DAMS - 1’33”686
9 - Fabrizio Crestani - Lazarus - 1’34”029
10 - Rio Haryanto - DAMS - 1’34”209
11 - Fabio Onidi - Lazarus - 1’34”549
12 - Bruno Mendez - SuperNova - 1’34”653
13 - Samuele Buttarelli - Ombra - 1’35”029
14 - Chris Van Der Drift - TP Formula - 1’35”130.
15 - Sergei Afanasiev - DAMS - 1’35”134
16 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1’36”994