formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
7 Dic 2012 [19:36]

Test a Montmelò - 2° giorno
King e Ghirelli al top

Si sono conclusi i test collettivi dell’Auto GP 2012 sul circuito del Montmelò. Come già avvenuto ieri, sono proseguiti gli sviluppi della nuova vettura con Adrian Quaife-Hobbs e anche con Vittorio Ghirelli, percorrendo un totale di ben 60 tornate senza accusare alcun problema. Al termine di questa due giorni di prove, la nuova vettura si è dimostrata di 1”2 più rapida del precedente modello. Il più veloce tra i piloti con la macchina in configurazione attuale è stato Jordan King. Il portacolori di Manor MP Motorsport, alla prima apparizione su una vettura potente come questa, ha fermato i cronometri sul tempo di 1’34”083, precedendo Kevin Giovesi, alla sua prima apparizione in Auto GP con il team Ghinzani, e Ghirelli, che al mattino era sceso in pista con SuperNova, completando il lavoro iniziato ieri.

Quarto Sergio Campana, che al suo secondo giorno di test con Zele Racing ha massimizzato la sua esperienza, con sette decimi di ritardo dall’inglese. Con la seconda vettura di Manor MP Motorsport, Daniel De Jong ha portato avanti un lavoro di comparazione di diversi assetti, chiudendo al sesto posto assoluto davanti ad Antonio Spavone (SuperNova) e Andrea Roda (Virtuosi UK). Il comasco ha dimostrato un miglioramento netto e costante tra le due giornate, aumentando ad ogni giro la propria confidenza con la vettura e dovendosi per la prima volta districare in una situazione tecnica evoluta come quella prevista dall’Auto GP, con la doppia mescola degli pneumatici Kumho. Chiudono la Top-10 Giacomo Ricci, che ha portato avanti lo sviluppo in seno al team MLR71, e Yoshitaka Kuroda, che in casa Euronova è stato affiancato da Kotaru Sakurai. La squadra romagnola di Vincenzo Sospiri resterà a Montmelò anche nelle prossime giornate per dei test privati.



Nella foto, Jordan King

Venerdì 7 dicembre 2012, 2° giorno

1 - Adrian Quaife-Hobbs - AutoGP New Car - 1'33"676 - 19 giri
2 - Jordan King - Manor MP - 1'34"083 - 44
3 - Vittorio Ghirelli - AutoGP New Car - 1'34"191 - 26
4 - Kevin Giovesi - Ghinzani - 1'34"580 - 77
5 - Vittorio Ghirelli - Super Nova - 1'34"799 - 21
6 - Sergio Campana - Zele - 1'34"823 - 18
7 - Daniel De Jong - Manor MP - 1'34"881 - 59
8 - Antonio Spavone - Super Nova - 1'35"079 - 26
9 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 1'35"468 - 40
10 - Giacomo Ricci - MLR71 - 1'35"728 - 37
11 - Kotaro Sakurai - Euronova - 1'35"736 - 51
12 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 1'36"046 - 36
13 - Luca Defendi - Ombra - 1'36"678 - 25
14 - Giuseppe Cipriani - Zele - 1'37"103 - 35
15 - Michele La Rosa - MLR71 - 1'39"727 - 31