Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
31 Gen 2013 [11:34]

L’ultima versione della vettura 2013

C’è grande fermento in Auto GP in questo inizio di 2013. Dopo l’annuncio dei primi tre piloti che prenderanno parte alla stagione, Kimiya Sato, Riccardo Agostini e Andrea Roda, la serie di Enzo Coloni è lieta di poter divulgare le prime immagini dell’ultima versione della monoposto che sarà impiegata questa stagione. Si tratta di un’evoluzione del prototipo che già brillantemente aveva debuttato a Barcellona nei test di dicembre e che aveva apportato un miglioramento cronometrico di 1”2, per un tempo teorico di un secondo e mezzo rispetto alla versione precedente. Il nuovo progetto prevede di abbassare di ben due secondi al giro il tempo, portando l’Auto GP allo stesso livello della Formula Renault 3.5 e della GP2. Per gli sviluppi di questo progetto, Enzo Coloni si è avvalso della collaborazione di uno degli ingegneri più quotati sul mercato del motorsport, Enrique Scalabroni. L’ex proprietario del team BCN in GP2, ma soprattutto progettista di Ferrari e Williams in Formula 1 negli anni ’80 e ’90, ha messo la propria esperienza al servizio dell’Auto GP, dando vita ad una delle vetture più innovative sul palcoscenico internazionale del motorsport.

Enzo Coloni: “Abbiamo aumentato su questa vettura il carico aerodinamico e lavorato in modo da aumentare la velocità di punta. Quello che presentiamo è un prodotto innovativo che sotto numerosi aspetti richiama le attuale soluzioni presenti in Formula 1, non trascurando l’estetica con una linea molto accurata che ne fa un prodotto estremamente accattivante anche per gli occhi. In questo modo andiamo ad offrire alle nostre squadre e ai nostri piloti, a costi estremamente vantaggiosi, una monoposto che può raggiungere i riferimenti cronometrici di campionati decisamente più costosi come GP2 e Formula Renault 3.5”.

Enrique Scalabroni: “Nutro grande stima e ammirazione per Enzo Coloni, con il quale c’è anche un buon rapporto di amicizia sotto l’aspetto professionale. Con delle risorse limitate rispetto ai grandi costruttori e agli altri organizzatori riesce sempre a creare qualcosa di innovativo ed estremamente competitivo sul mercato. Quando mi ha chiesto il mio parere sulla nuova vettura, sono stato lieto di darglielo e di studiare con lui qualche soluzione innovativa per il 2013. Non è la prima volta che lavoriamo insieme, anzi già in passato avevamo creato la Formula Nissan, che era diventata il punto di riferimento dell’epoca. Speriamo che sia di buon auspicio anche per questa nuova era dell’Auto GP”.