formula 1

Con le nuove monoposto 2026,
DRS abolito, più potenza elettrica

Come saranno le monoposto del 2026, quando scatterà il nuovo regolamento tecnico? Su cosa stanno già lavorando le dieci squad...

Leggi »
F4 Nel mondo

Il fine settimana pazzesco
della Tatuus nel mondo

Quello del 9 giugno è un fine settimana da record per Tatuus, con otto campionati contemporaneamente in pista (un terzo ...

Leggi »
Rally

Dal 2025 entra l’Arabia Saudita
Stipulato un accordo di 10 anni

Michele Montesano A margine del Rally d’Italia Sardegna, FIA e WRC Promoter hanno annunciato che a partire dal 2025 l’Arabia ...

Leggi »
Formula E

Lola estende la sua presenza
fino al 2030 con le monoposto Gen4

Michele Montesano Pur non avendo disputato neppure un E-Prix, Lola ha confermato la sua presenza in Formula E fino al 2030. L...

Leggi »
formula 1

Doohan a Montreal con
Alpine nel 1° turno libero

Sarà una coincidenza, o forse no, ma Jack Doohan salirà sulla Alpine di Esteban Ocon nel primo turno di prove libere del vene...

Leggi »
indycar

Ghiotto torna con Coyne
nelle prossime due gare

Non si è conclusa sullo stradale di Indianapolis l'avventura di Luca Ghotto in Indycar. Il 29enne pilota italiano aveva d...

Leggi »
29 Ago [17:59]

Test a Donington: Campana da record

Sergio Campana (Ibiza Racing Team) registra il miglior tempo della giornata di test collettivi dell’Auto GP andati in scena sulla pista di Donington. Il modenese, con il crono di 1’17”665, infrange di otto decimi il precedente limite, che già apparteneva alla serie organizzata da Enzo Coloni, ottenuto da Kevin Ceccon nel 2011. Alle spalle dell’italiano hanno chiuso i due piloti di casa Super Nova International, Narain Karthikeyan e Vittorio Ghirelli, a due decimi dalla vetta ma nel pomeriggio separati tra loro di soli due millesimi. Il miglior crono dell’indiano è stato tuttavia quello della sessione mattutina, in cui aveva chiuso al vertice in 1’17”857.

Completano la top-5 invece i portacolori di Ghinzani Motorsport. Robert Visoiu, diciassettenne rumeno e più giovane tra i piloti al via, ha preceduto di un solo millesimo Kevin Giovesi. Sesto il leader di campionato Kimiya Sato (Euronova Racing), seguito dall'ungherese Tamas Pal Kiss (Ibiza Racing Team) e da Meindert Van Buuren (MP Motorsport). L’olandese è stato autore di un’uscita nella ghiaia ad un minuto e mezzo dalla bandiera a scacchi che ha condotto all’esposizione della bandiera rossa da parte della direzione gara. In chiusura dei primi dieci si sono classificati il russo Max Snegirev (Virtuosi UK) e l’altro olandese di MP Motorsport Daniel De Jong.

Non ha preso parte alla sessione pomeridiana Andrea Roda (Virtuosi UK). Il comasco ha sbattuto all’uscita della curva cinque distruggendo la parte sinistra ed il posteriore della propria vettura. Uscito incolume dal brutto incidente mentre deteneva il terzo tempo in graduatoria al debutto sulla pista inglese, non è riuscito a tornare in pista nel pomeriggio, rimandando a sabato, in occasione delle prove libere, il suo rientro.

Photo 4