27 Nov 2010 [15:23]
Abu Dhabi - 3° giorno
Leimer risulta imprendibile
Si sta rivelando un dominio senza rivali quello del team Rapax e di Fabio Leimer nei test GP2 sul circuito di Abu Dhabi. Dopo aver svettato nella sessione di mercoledì, lo svizzero della squadra campione 2010 ha replicato anche oggi, sabato 27 novembre, conquistando il miglior tempo sia al mattino che al pomeriggio, col riferimento di 1’47”165, precedendo Michael Herk, terzo in mattinata, e Sam Bird, a volante della Dallara del team iSport e più veloce di tutti nella prima ora. Oltre a Leimer oggi Rapax ha schierato anche il bicampione Superleague Davide Rigon, nono al pomeriggio dopo l’apprendistato della mattinata, il quale ha dichiarato di essere stato rallentato da qualche problema tecnico, nonché migliore portacolori italiano dopo che Andrea Caldarelli e Daniel Mancinelli sono rientrati in patria.
Torna al volante di una monoposto di GP2 Romain Grosjean, che chiude con la vettura del team Dams al quarto posto, precedendo Dani Clos, primo pilota Trident in classifica. Buona prestazione per Adrian Quaife Hobbs che è transitato sotto la bandiera a scacchi con l’undicesimo tempo, mentre gli alfieri delle squadre italiane hanno concluso col quindicesimo e diciannovesimo crono, rispettivamente per Julian Leal e Armaan Ebrahim. Ha dovuto invece prendere confidenza con una nuova squadra Kevin Ceccon, passato sotto le insegne della DPR, ma ugualmente autore del sedicesimo tempo in mattinata.
Antonio Caruccio
Nella foto, Fabio Leimer
Sabato 27 novembre 2010, 5° turno
1 - Fabio Leimer – Rapax – 1'47”856 – 18 giri
2 - Josef Kral - Arden – 1'47”882 – 22
3 - Michael Herck – DPR – 1'47”905 – 25
4 - Sam Bird - iSport – 1'48”053 – 19
5 - Marcus Ericsson - Addax – 1'48”113 – 29.
6 - Roberto Merhi - Racing – 1'48”279 – 31
7 - Brendon Hartley - Racing Engineering – 1'48”372 – 28
8 - Esteban Gutierrez - ART – 1'48”517 – 26
9 - Romain Grosjean – Dams – 1'48”552 – 27
10 - Dani Clos - Trident – 1'48”634 – 20.
11 - Oliver Turvey - Super Nova – 1'48”645 – 30
12 - Jolyon Palmer - Addax – 1'48”647 – 29
13 - Alexander Rossi - Arden – 1'48”703 – 24
14 - Karun Chandhok - Ocean – 1'48”772 – 23
15 - Rodolfo Gonzalez - Ocean – 1'48”819 – 34.
16 - Kevin Ceccon – DPR – 1'48”874 – 22
17 - Jake Rosenzweig - Super Nova – 1'49”085 – 23
18 - Julian Leal - Trident Racing – 1'49”439 – 24
19 - Davide Rigon – Rapax – 1'49”476 – 22
20 - Nathanael Berthon – Dams – 1'49”480 – 19.
21 - Adrian Quaife-Hobbs – Coloni – 1'49”488 – 36
22 - Alexander Sims - ART – 1'49”605 – 29
23 - Armaan Ebrahim – Coloni – 1'49”731 – 18
24 - Rio Haryanto - iSport – 1'50”067 - 26
Sabato 27 novembre 2010, 6° turno
1 - Fabio Leimer – Rapax – 1’47”165 – 20 giri.
2 - Michael Herck – DPR – 1’47”281 – 23
3 - Sam Bird - iSport – 1’47”490 – 14
4 - Romain Grosjean – Dams – 1’47”558 – 21
5 - Dani Clos - Trident – 1’47”567 – 17
6 - Marcus Ericsson - Addax – 1’47”775 – 21.
7 - Roberto Merhi - Racing Engineering – 1’47”869 – 19
8 - Oliver Turvey - Super Nova – 1’47”960 – 20
9 - Davide Rigon – Rapax – 1’48”008 – 33
10 - Jolyon Palmer - Addax – 1’48”185 – 28
11 - Adrian Quaife-Hobbs – Coloni – 1’48”228 - 25.
12 - Josef Kral - Arden – 1’48”303 – 26
13 - Karun Chandhok - Ocean – 1’48”372 – 23
14 - Alexander Rossi - Arden – 1’48”425 – 29
15 - Julian Leal - Trident – 1’48”499 – 21
16 - Brendon Hartley - Racing Engineering – 1’48”540 – 23.
17 - Nathanael Berthon – Dams – 1’48”575 – 17
18 - Rodolfo Gonzalez - Ocean – 1’48”738 – 28
19 - Armaan Ebrahim – Coloni – 1’48”857 - 30
20 - Alexander Sims - ART – 1’48”889 – 27
21 - Jake Rosenzweig - Super Nova – 1’49”139 – 30.
22 - Kevin Ceccon – DPR – 1’49”549 - 7
23 - Rio Haryanto - iSport – 1’49”715 – 22
24 - Esteban Gutierrez - ART – 1’50”670 - 36