formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto nella qualifica Sprint, e nonostante il te...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
28 Set 2011 [14:58]

Test a Jerez - 1° turno
Leimer leader, Coloni al top

Massimo Costa

I tredici team della GP2 si sono ritrovati nel sud della Spagna, nella regione dell'Andalusia, per la prima delle due giornate di test collettivi sul tracciato di Jerez. Tanti i volti nuovi provenienti da altre categorie, numerosi i piloti già in GP2 che hanno cambiato team rispetto a quelli con cui hanno disputato la stagione 2011. Il più veloce nel primo turno è risultato Fabio Leimer, alla guida della Dallara della Racing Engineering, team che a Jerez è di casa avendo la propria base a pochi chilometri dal circuito. Lo svizzero ha segnato il tempo di 1'27"282.

Il team Coloni si è confermato una volta di più al top. Luca Filippi ha infatti segnato la seconda prestazione in 1'27"291, ma poteva fare molto meglio se nel suo giro finale non gli si fosse girato davanti un pilota della Air Asia: "Sì potevo fare molto meglio, scendere sotto l'1'27", ma non è un problema. Sono venuto a Jerez per fornire dati ai due giovani piloti che Coloni prova, ovvero Ceccon e Onidi. Nel pomeriggio girerà infatti sulla mia vettura Kevin, poi tornerò in pista nel quarto turno di domani per dei long run. La macchina è sempre perfetta, come quella che mi ha permesso di vincere a Monza".

Paolo Coloni è rimasto positivamente sorpreso dal lavoro svolto da Fabio Onidi, protagonista dell'Auto GP, ottimo quinto stamane: "Ha lavorato molto bene, si è subito adattato alla macchina e con facilità è arrivato al tempo di 1'27"587". Terza prestazione per Sam Bird. Con il pilota inglese il team Rapax diretto in pista da Andrea Bergamini ha riassaporato le alte vette delle classifiche. Mentre la Trident è risultata nona con Josef Kral. Meglio di così per i colori italiani la giornata non poteva iniziare.

Quarto tempo per Johnny Cecotto, con il team Addax. In questo primo turno, lontano dalle prime posizioni la squadra campione, Dams, che con i rookie Nico Muller e Rio Haryanto è oltre la ventesima posizione. Ma i piloti devono ovviamente prendere confidenza con la monoposto. Daniel Zampieri con il team Rapax ha concluso 22° cercando il miglior set-up. L'italiano proverà per tutti e due i giorni. Tra le novità delle ultime ore, la presenza di Valtteri Bottas con Lotus ART, di Yelmer Buurman e Antonio Felix Da Costa con Air Asia, di Javier Villa (un ritorno alle monoposto che potrebbe essere da preludio a un avvicinamento alla Hispania F.1) e Adam Carroll con Super Nova.

Mercoledì 28 settembre 2011, 1° turno

1 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'27"282 - 29 giri
2 - Luca Filippi - Coloni - 1'27"291 - 29
3 - Sam Bird - Rapax - 1'27"555 - 33
4 - Johnny Cecotto - Addax - 1'27"566 - 25
5 - Fabio Onidi - Coloni - 1'27"587 - 32
6 - Yelmer Buurman - Air Asia - 1'27"786 - 32
7 - Joylon Palmer - iSport - 1'27"801 - 31.
8 - Dani Clos - Addax - 1'27"894 - 24
9 - Josef Kral - Trident - 1'27"909 - 20
10 - Antonio Felix Da Costa - Air Asia - 1'28"090 - 32
11 - Adam Carroll - Super Nova - 1'28"212 - 20
12 - Alvaro Parente - Carlin - 1'28"289 - 22
13 - Max Chilton - Carlin - 1'28"317 - 21
14 - James Calado - Ocean - 1'28"369 - 26.
15 - Rodolfo Gonzalez - Racing Engineering - 1'28"443 - 25
16 - Valtteri Bottas - Lotus ART - 1'28"459 - 28
17 - Simon Trummer - Arden - 1'28"597 - 33
18 - Stephane Richelmi - Ocean - 1'28"703 - 27
19 - Julian Leal - Trident - 1'28"709 - 24
20 - Nigel Melker - Arden - 1'28"779 - 34
21 - Javier Villa - Super Nova - 1'28"907 - 14
22 - Daniel Zampieri - Rapax - 1'29"091 - 29.
23 - Rio Haryanto - Dams - 1'29"097 - 26
24 - Nathanael Berthon - Lotus ART - 1'29"241 - 30
25 - Nico Muller - Dams - 1'29"288 - 25
26 - Carlos Iaconelli - iSport - 1'30"029 - 23
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI