formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
1 Mar 2012 [13:09]

Test a Jerez - 6° turno LIVE
prove di long run per tutti

Dall'inviato Antonio Caruccio

Mantiene il primo tempo nella terza giornata di test Davide Valsecchi. L’italiano con la prestazione del mattino rimane il più veloce del lotto, precedendo di un decimo la Coloni di Stefano Coletti. Detto del recupero di Gutierrez nel finale della mattinata, nel pomeriggio solo due piloti hanno scalato la classifica: Fabio Leimer ha conquistato il quindicesimo posto, e Fabrizio Crestani il diciottesimo. Un risultato importante per l’italiano di Lazarus perché le condizioni della pista erano decisamente peggiori rispetto a questa mattina, e quindi il potenziale del team di Tancredi Pagiaro alla sua prima apparizione è già al livello degli altri team presenti nel campionato.

Bilancio positivo per tutta la compagine italiana presente a Jerez. Valsecchi primo, Coloni secondo con Coletti, ed un Fabio Onidi costante sul ritmo gara ed incisivo nella simulazione di qualifica. Il team Rapax ha lavorato molto bene con Dani Clos nel corso delle tre giornate, ma oggi spicca sicuramente il settimo crono ottenuto da Tom Dillmann, che in una sola giornata ha messo insieme una buona prestazione. Al suo posto, in casa Ocean è arrivato Kevin Ceccon. Al bergamasco va data l’attenuante di non avere avuto i due giorni precedenti rispetto a tutti gli altri piloti per prendere confidenza con la vettura e le nuove gomme. Se sarà presente a Barcellona, sicuramente la situazione sarà differente.

Vittorio Ghirelli è stato uno dei pochi piloti al debutto assoluto su questa macchina in queste prove, e se non fosse stato per una bandiera rossa nella mattinata durante il giro veloce, avrebbe sicuramente scalato posizioni in classifica. Si sono concentrati sui long run in casa Trident. Dopo gli expoloit di Stephane Richelmi e Julian Leal degli scorsi giorni sul giro secco, oggi i due alfieri della squadra di Maurizio Salvadori hanno completato rispettivamente 51 e 70 giri, raccogliendo dati fondamentali per lo sviluppo in previsione dei test della prossima settimana in Catalunya.

I tempi del 3° giorno, giovedì 1 marzo 2012

1 – Davide Valsecchi – Dams – 1’25”567 – 69 giri
2 – Stefano Coletti – Coloni – 1’25”670 - 73
3 – Esteban Gutierrez – Lotus – 1’25”725 - 81
4 – Giedo Van Der Garde – Catheram – 1’25”742 - 96
5 – Max Chilton – Carlin – 1’25”801 - 70
6 – Marcus Ericsson – iSport – 1’25”940 - 55
7 – Tom Dillmann – Rapax – 1’26”003 - 47
8 – James Calado – Lotus – 1”26”046 - 75
9 – Nigel Melker – Ocean – 1’26”082 - 79
10 – Jolyon Palmer - iSport – 1’26”126 - 67
11 – Felipe Nasr – Dams – 1’26”127 - 58
12 – Fabio Onidi – Coloni – 1’26”148 - 63
13 – Jhonny Cecotto – Addax – 1’26”148 - 55
14 – Stephane Richelmi – Trident – 1’26”213 - 51
15 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 1’26”342 - 56
16 – Luiz Razia – Arden – 1’26”350 - 69
17 – Josef Kral – Addax – 1’26”361 - 66
18 – Fabrizio Crestani – Lazarus – 1’26”369 - 59
19 – Dani Clos – Rapax – 1’26”453 - 54
20 – Simon Trummer – Arden – 1’26”466 - 70
21 – Julian Leal – Trident – 1’26”611 - 70
22 – Nathaneal Berthon – Racing Engineering – 1’26”747 - 40
23 – Rodolfo Gonzalez – Catheram – 1’26”749 - 74
24 – Kevin Ceccon – Ocean – 1’26”761 - 55
25 – Rio Haryanto – Carlin – 1’26”958 - 60
26 – Vittorio Ghirelli – Lazarus – 1’27”143 - 57

Ore 14:00
L'attività in pista è ripresa con i piloti che portano a termine dei long run in configurazione gara. le nubi che sono comparse sull'Andalucia hanno permesso alla pista di non surriscaldarsi eccessivamente, e forse nel finale del turno, quando i piloti che ancora le hanno a disposizione monteranno le gomme nuove, si potrebbero vedere dei cambiamenti in graduatoria. Il pilota più attivo al momento è stato Rodolfo Gonzalez con 50 giri al suo attivo.
Queste invece le impressioni di Fabio Onidi: “Purtroppo sono rimasto un po’ bloccato dal traffico questa mattina con la gomma nuova, e prima ancora dalla bandiera rossa, altrimenti sarei riuscito ad ottenere un tempo di qualche decimo più basso. Stiamo provando molte cose, a livello di set-up per verificare la vettura in ogni condizione. A Barcellona continueremo altre sperimentazioni, ma comunque lascio Jerez con la soddisfazione di avere ottenuto dei buoni tempi e la consapevolezza di essere competitivi”.

Nella foto, Davide Valsecchi (Photo Pellegrini)

Ore 13:00
Non essendoci interruzione, i tempi chiaramente con l'asfalto più caldo difficilmente scenderanno rispetto al limite di questa mattina. Attivi in pista solo Rodolfo Gonzalez e Kevin Ceccon in questo momento. Il bergamasco ha dovuto prendere confidenza con la Dallara di Ocean, una monoposto sicuramente diversa rispetto alla Coloni che aveva guidato ad Abu Dhabi. Kevin è inoltre l'unico pilota a non aver preso parte ai precedenti due giorni di test, e quindi deve ancora togliersi di dosso un po' della ruggine accumulata questo inverno. Buono invece il settimo posto di questa mattina di Tom Dillmann, che a bordo della Rapax è riuscito ad ottenere un risultato di grande rilievo.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI