formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
6 Mar 2012 [9:08]

Test a Montmelò - 1° turno LIVE
Crestani prende la vetta

Dall'inviato Antonio Caruccio

Ore 12:00

Fabrizio Crestani conquista il miglior tempo nel primo turno di test disputati dalla GP2 sul circuito di Montmelò. Il trevigiano del team Lazarus ha conquistato il miglior tempo in 1'29"420, con 225 millesimi di vantaggio su Jolyon Palmer, che ha distaccato di soli 0"013 il monegasco di casa Trident, Stephane Richelmi. Per la squadra di Maurizio Salvadori, buoni segnali anche da Julian Leal, settimo alla fine seppur "colpevole" di aver provocato una bandiera rossa. Quinto tempo per il monegasco di casa Coloni, mentre Valsecchi chiude sesto con la vettura di Dams. Chiude quindicesimo Fabio Onidi, mentre continuano la fase di apprendistato le Rapax di Sergio Canamasas e Ricardo Teixeira. Primo contatto concluso positivamente da Serenelli

Nella foto, Fabrizio Crestani (Photo Pellegrini)

I tempi del 1° turno, martedì 6 marzo 2012

1 – Fabrizio Crestani – Lazarus – 1’29”420 – 23 giri
2 – Jolyon Palmer - iSport – 1’29”645 - 23
3 – Stephane Richelmi – Trident – 1’29”658 - 23
4 – Rio Haryanto – Carlin – 1’29”673 - 30
5 – Stefano Coletti – Coloni – 1’29”713 – 15
6 – Davide Valsecchi – Dams – 1’29”726 - 23
7 – Julian Leal – Trident – 1’29”743 - 27
8 – Giedo Van Der Garde – Catheram – 1’29”750 - 16
9 – Max Chilton – Carlin – 1’29”774 - 15
10 – Simon Trummer – Arden – 1’29”892 - 29
11 – Esteban Gutierrez – Lotus – 1’29”932 - 22
12 – Marcus Ericsson – iSport – 1’29”994 - 23
13 – James Calado – Lotus – 1”30”245 - 18
14 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 1’30”356 - 22
15 – Fabio Onidi – Coloni – 1’30”366 - 16
16 – Nigel Melker – Ocean – 1’30”703 - 25
17 – Jhonny Cecotto – Addax – 1’30”726 - 16
18 – Nathaneal Berthon – Racing Engineering – 1’30”861 - 17
19 – Felipe Nasr – Dams – 1’30”907 - 23
20 – Josef Kral – Addax – 1’31”606 - 9
21 – Rodolfo Gonzalez – Catheram – 1’32”472 - 24
22 – Sergio Canamasas – Rapax – 1’33”662 - 30
23 – Ricardo Teixeira – Rapax – 1’33”189 - 27
24 – Giancarlo Serenelli – Lazarus – 1’35”588 - 34
25 – Luiz Razia – Arden – Senza tempo
26 – Jon Lancaster – Ocean – Senza tempo

Ore 11:00
Con ancora un'ora al termine della prima sessione di test della GP2 sul circuito del Montmelò, al vertice della classifica si porta l'italomonegasco Stefano Coletti. il portacolori con il tempo di 1'29"713 ha staccato di 37 millesimi Van Der Garde e di 0"061 Chilton. Quarto Gutierrez, che precedere Davide Valsecchi, primo italinano in graduatoria. Ottavo Fabrizio Crestani, undicesimo Fabio Onidi. P12 e P13 per le Trident di Leal e Richelmi, più attardate le Rapax di Canamasas e Teixeira, in ventunesima e ventiduesima piazza. Ventiquattresima la Lazarus di Serenelli.

I tempi

1 – Stefano Coletti – Coloni – 1’29”713
2 – Giedo Van Der Garde – Catheram – 1’29”750
3 – Max Chilton – Carlin – 1’29”774
4 – Esteban Gutierrez – Lotus – 1’29”932
5 – Davide Valsecchi – Dams – 1’29”982
6 – Jolyon Palmer - iSport – 1’29”983
7 – James Calado – Lotus – 1”30”245
8 – Fabrizio Crestani – Lazarus – 1’30”271
9 – Marcus Ericsson – iSport – 1’30”289
10 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 1’30”356
11 – Fabio Onidi – Coloni – 1’30”366
12 – Julian Leal – Trident – 1’30”466
13 – Stephane Richelmi – Trident – 1’30”516
14 – Rio Haryanto – Carlin – 1’30”639
15 – Simon Trummer – Arden – 1’30”642
16 – Nigel Melker – Ocean – 1’30”703
17 – Jhonny Cecotto – Addax – 1’30”726
18 – Nathaneal Berthon – Racing Engineering – 1’30”861
19 – Felipe Nasr – Dams – 1’31”268
20 – Josef Kral – Addax – 1’31”606
21 – Rodolfo Gonzalez – Catheram – 1’32”472
22 – Ricardo Teixeira – Rapax – 1’33”189
23 – Sergio Canamasas – Rapax – 1’35”186
24 – Giancarlo Serenelli – Lazarus – 1’35”588

Ore 10:30
Chilton si porta in vetta alla graduatoria, in 1'29"774, distaccando di un decimo Esteban Gutierrez, primo portacolori Lotus in classifica, davanti al compagno inglese James Calado. Scivola al quarto posto Crestani, davanti a Marcus Ericsson. Inizia il lavoro di messa a punto anche il team Trident, con Julian Leal settimo, davanti a Stephane Richelmi, ottavo. Sedicesimo Sergio Canamasas, con la seconda Rapax.

Ore 10:00
Sei i piloti che sino ad ora sono scesi in pista registrando un giro cronometrato. Davanti a tutti Crestani e Onidi, mentre anche Gonzalez ha iniziato il proprio lavoro con Catheram.

I tempi
1 – Fabrizio Crestani – Lazarus – 1’30”271
2 – Fabio Onidi – Coloni – 1’30”366
3 – Nigel Melker – Ocean – 1’30”703
4 – Rio Haryanto – Carlin – 1’30”984
5 – Rodolfo Gonzalez – Catheram – 1’32”472
6 – Ricardo Teixeira – Rapax – 1’34”195

Ore 9:45
Passa davanti la Lazarus di Crestani in 1'30"271, distaccando di 95 millesimi Onidi. Sempre terzo Melker, davanti ancora a Texeira e Serenelli, in pista con la seconda vettura di Lazarus.

Nella foto, Fabio Onidi (Photo Pellegrini)

Ore 9:30
Onidi prende la vetta della classifica in 1'30"366, precedendo la Ocean di Nigel Melker e la Rapax di Teixeira.


Ore 9:05
Frenetica l'attività sul circuito del Montmelò. Dopo due settimane di Formula 1, è ora la volta della GP2, che per tre giorni animerà il Circuit de Catalunya. Se i piloti già scesi in pista per il giro di installazione, tra cui l'italiano Davide Valsecchi, dominatore delle prove di Jerez la scorsa settimana.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI