formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
30 Ott 2012 [12:15]

Montmelò, 1° turno
Coloni al top con Filippi e De Jong

Dall’inviato Antonio Caruccio

Miglior tempo per Luca Filippi nel primo turno di test disputato dalla GP2 sul circuito di Montmelò. Il piemontese della Scuderia Coloni, dopo aver ottenuto la vittoria a Monza e la pole position a Singapore, ha voluto ribadire la propria superiorità anche in terra catalana. Alle spalle di Filippi, in classifica c’è la seconda vettura del team Coloni, affidata alle mani di Daniel De Jong, staccato di tre decimi. Abissale, invece, il ritardo per gli altri piloti, con Nigel Melker terzo, però a più di mezzo secondo, passato dai colori di Ocean con cui ha disputato la stagione alla Dams.

Proprio la scuderia portoghese di Tiago Monteiro ha tenuto fermi ai box i propri piloti, l’italiano Kevin Ceccon e lo spagnolo Ramon Pineiro, che hanno completato solo un out-in. Quarta posizione per Marcus Ericsson, con la prima Trident in schieramento, che sulla medesima pista la settimana scorsa era sceso in pista con la WSR 3.5 del team P1. Quinto Stephane Richelmi, che dalla compagine diretta da Maurizio Salvadori è passato alla Lotus. Sesto posto per Rio Haryanto, indonesiano sempre più promettente nella filiera di Carlin, mentre è settimo Adrian Quaife-Hobbs.

Il campione dell’Auto GP ha dimostrato un buon rendimento nel long run del suo primo approccio con il team Addax a queste prove. Ottavo il monegasco Stefano Coletti, che continua in ottica 2013 la sua avventura con il team Rapax. Chiudono la Top-10 il campione della GP3 Mitch Evans, che già aveva avuto un piccolo assaggio della GP2 in una decina di tornate sul circuito di Magny-Cours, e Jake Rosenzweig, di Addax. Buon debutto dei giovani italiani provenienti dalla Formula 3. Kevin Giovesi ha ottenuto il diciottesimo tempo con il team Lazarus, mentre Riccardo Agostini è venticinquesimo dopo aver disputato solo l’ultima ora di prove avendo preso il volante dalle mani di Filippi. In costante progressione anche due piloti che arrivano dalla F3 Open e avranno la gara domenica a Montmelò: Facu Regalia e Gianmarco Raimondo.



Nella foto, Luca Filippi (Photo Pellegrini)

Martedì 30 ottobre 2012, i tempi del 1° turno

1 – Luca Filippi – Coloni – 1’29”775 – 17 giri
2 – Daniel De Jong – Coloni – 1’30”115 - 23
3 – Nigel Melker – Dams – 1’30”315 - 24
4 – Marcus Ericsson – Trident – 1’30”356 - 26
5 – Stephane Richelmi – Lotus – 1’30”368 - 28
6 – Rio Haryanto – Carlin – 1’30”479 - 28
7 – Adrian Quaife Hobbs – Addax – 1’30”494 - 26
8 – Stefano Coletti – Rapax – 1’30”516 - 19
9 – Mitch Evans – Arden – 1’30”566 - 22
10 – Jake Rosenzweig – Addax – 1’30”625 - 23
11 – Simon Trummer – Arden – 1’30”692 - 20
12 – André Negrao – Racing Engineering – 1’30”710 - 25
13 – Felipe Nasr – Carlin – 1’30”710 - 26
14 – Alexander Rossi – Catheram – 1’30”805 - 23
15 – Daniel Abt – Lotus – 1’31”008 - 32
16 – Daniel Juncadella – Rapax – 1’31”183 - 29
17 – Pal Varhaug – iSport – 1’31”326 - 26
18 - Kevin Giovesi – Lazarus – 1’31”355 - 26
19 – Julian Leal – Trident – 1’31”618 - 22
20 – René Binder – Lazarus – 1’31”861 - 24
21 – Lucas Foresti – Catheram – 1’31”840 - 22
22 – Arthur Pic – Dams – 1’31”842 - 21
23 – Facu Regalia – iSport – 1’31”927 - 25
24 – Gianmarco Raimondo – Racing Engineering – 1’32”524 - 31
25 – Riccardo Agostini – Coloni – 1’33”082 - 14
26 – Kevin Ceccon – Ocean – Senza tempo
27 - Ramon Pineiro – Ocean – Senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI