formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
13 Mar 2014 [12:32]

Yas Marina - 5° turno
Lancaster il nuovo leader

Massimo Costa

Rimane sempre di Jolyon Palmer il miglior crono assoluto della prima tre giorni di test della GP2 ad Abu Dhabi. L'1'49"126 del secondo turno non è più stato migliorato e soltanto questa mattina Jon Lancaster (nella foto in alto, Pellegrini), al comando della quinta sessione, vi si è avvicinato con 1'49"653. L'inglese del team MP ha preceduto di un paio di decimi Johnny Cecotto, decisamente convincente sul circuito di Yas Marina. Il venezuelano del team Trident ha segnato il crono di 1'49"880 mentre terzo ha chiuso Palmer (Dams) in 1'49"972. È sempre piuttosto complicato nei test GP2 capire realmente chi è il più veloce in quanto le squadre effettuano vari tipi di prove, tra carico di carburante, simulazioni gara, prove di gomme. È il caso di Raffaele Marciello, stamane nono, ma che non ha praticamente mai cercato la prestazione pura con la Dallara della Racing Engineering. In pista si è visto brevemente Conor Daly dopo l'incredibile capotamento di ieri con la vettura Lazarus. Due le bandiere rosse per Facundo Regalia e Rene Binder.

Untitled

Nella foto, Johnny Cecotto (Photo Pellegrini)

Giovedì 13 marzo 2014, 5° turno

1 - Jon Lancaster - MP - 1'49"653 - 26 giri
2 - Johnny Cecotto - Trident - 1'49"880 - 24
3 - Jolyon Palmer - Dams - 1'49"972 - 25
4 - Daniel Abt - Hilmer - 1'50"090 - 29
5 - Mitch Evans - Russian Time - 1'50"181 - 21
6 - Stoffel Vandoorne - ART - 1'50"278 - 32
7 - Stefano Coletti - Racing Engineering - 1'50"344 - 19
8 - Alexander Rossi - Caterham - 1'50"476 - 29
9 - Raffaele Marciello - Racing Engineering - 1'50"485 - 30
10 - Julian Leal - Carlin - 1'50"565 - 22
11 - Kimiya Sato - Campos - 1'50"748 - 35
12 - Facundo Regalia - Hilmer - 1'50"778 - 28
13 - Felipe Nasr - Carlin - 1'50"830 - 23
14 - Rio Haryanto - Caterham - 1'50"976 - 38
15 - Andre Negrao - Arden - 1'51"020 - 27
16 - Rene Binder - Arden - 1'51"184 - 33
17 - Daniel De Jong - MP - 1'51"198 - 21
18 - Adrian Quaife Hobbs - Rapax - 1'51"401 - 27
19 - Nathanael Berthon - Lazarus - 1'51"510 - 15
20 - Axcil Jefferies - Trident - 1'51"556 - 18
21 - Stephane Richelmi - Dams - 1'51"674 - 33
22 - Artem Markelov - Russian Time - 1'51"736 - 30
23 - Arthur Pic - Campos - 1'52"014 - 21
24 - Takuya Izawa - ART - 1'52"020 - 38
25 - Simon Trummer - Rapax - 1'52"329 - 30
26 - Conor Daly - Lazarus - 1'52"825 - 7
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI