formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
1 Apr 2015 [13:14]

Al Sakhir, 1° turno
Evans beffa tutti

Marco Cortesi

È Mitch Evans il leader dello schieramento della GP2 Series al termine del primo turno dei test collettivi in corso di svolgimento in Bahrain. Sul circuito di Al Sakhir, il neozelandese ha portato al top i colori Russian Time segnando il suo miglior tempo al termine della mattinata. Alla fine, ha beffato il transalpino Norman Nato di quasi due decimi, in una sessione abbastanza combattuta nonostante le variabili ambientali. Oltre al caldo, che ha iniziato a farsi sentire nel Regno mediorientale, si è dovuto fare i conti con la presenza di sabbia in pista.

In terza e quarta posizione Marco Sorensen e Nathanael Berthon, che nell'ultima ora avevano a loro volta assunto il comando delle operazioni per i team Carlin e Lazarus. Indietro nella lista dei tempi Raffaele Marciello così come il compagno di squadra in Trident René Binder.

Mercoledi 1 aprile 2015, 1. turno

1 - Mitch Evans - Russian Time - 1'42"479 - 10
2 - Norman Nato - Arden - 1'42"653 - 22
3 - Marco Sorensen - Carlin - 1'42"689 - 14
4 - Nathanaël Berthon - Lazarus - 1'42"712 - 16
5 - Julian Leal - Carlin - 1'42"728 - 4
6 - Stoffel Vandoorne - ART Grand Prix - 1'42"779 - 35
7 - Sergio Canamasas - MP Motorsport - 1'42"800 - 14
8 - Alexander Rossi - Racing Engineering - 1'42"801 - 10
9 - Andre Negrao - Arden - 1'42"953 - 26
10 - Pierre Gasly - DAMS - 1'43"015 - 10
11 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'43"016 - 7
12 - Nick Yelloly - Hilmer - 1'43"042 - 22
13 - Jordan King - Racing Engineering - 1'43"101 - 16
14 - Arthur Pic - Campos - 1'43"226 - 3
15 - Rio Haryanto - Campos - 1'43"347 - 18
16 - Sergey Sirotkin - Rapax - 1'43"357 - 14
17 - Richie Stanaway - Status GP - 1'43"391 - 16
18 - Artem Markelov - Russian Time - 1'43"455 -14
19 - Raffaele Marciello - Trident - 1'43"766 - 14
20 - Robert Visoiu - Rapax - 1'43"826 - 19
21 - Marlon Stockinger - Status GP - 1'43"876 - 10
22 - Alex Lynn - DAMS - 1'44"022 - 10
23 - Zoel Amberg - Lazarus - 1'44"333 - 28
24 - Nobuharu Matsushita - ART Grand Prix - 1'44"392 - 26
25 - Rene Binder - Trident - 1'44"416 - 10
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI