formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
2 Apr 2016 [9:27]

WSK SMS a Muro Leccese
Watt e Sargeant in pole

Per assicurare le migliori volate in classifica, ora che la WSK Super Master Series è nel vivo della sua terza prova di stagione, al World Circuit La Conca è un fiorire di accelerate verso la leadership, in ogni occasione di confronto in pista tra i migliori piloti del karting internazionale. Mentre la tappa finale del 22 maggio a Adria (RO) si avvicina, chi deve recuperare lo fa dal primo momento utile, come dimostrano i risultati delle prove ufficiali che si sono svolte venerdì sui 1250 metri del circuito di Muro Leccese.

I più veloci si propongono come principali sfidanti ai leader di classifica, saliti al comando nel precedente weekend a Sarno con i bresciani Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega) in KZ e Giacomo Pollini (CRG-TM-Vega) in KZ2, con lo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-Parilla-Vega) in OK, con il russo Ivan Shvetsov (Tony Kart-Vortex-Vega) in OKJ e con il palermitano Gabriele Minì (Energy-TM-Vega) in 60 Mini. Cresce ancora la scala di punteggio, a beneficio dei movimenti in classifica che anche a La Conca si annunciano numerosi.

Il romano Flavio Camponeschi (CRG-Parilla-Vega) parte all’assalto della KZ con il miglior tempo di 44”899, 94 millesimi davanti al trevigiano Paolo De Conto (CRG-Maxter). Davanti a Ardigò, quarto, conclude l’inglese Jordon Lennox-Lamb (BirelArt-Parilla). In KZ2 l’olandese Stan Pex (CRG-Vortex) torna davanti al bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex).

A La Conca, dove l’anno scorso conquistò l’iride KFJ, l’americano Logan Sargeant (FA Kart-Vortex-Vega) dimostra di trovarsi a meraviglia, segnando oggi la pole in OK in 44”902. Se il leader Hiltbard è parso in difficoltà, meglio è andata al francese Clement Novalak e al friulano Lorenzo Travisanutto (entrambi su Tony Kart-Vortex), secondo e terzo davanti al padovano Davide Lombardo (Exprit-TM).

Anche in OKJ il leader segna il passo, mentre l’olandese Noah Watt (Tony Kart-Vortex-Vega) fa sua la pole in 45”990, davanti all’inglese Fin Kenneally e al marocchino Sami Taoufik (entrambi su FA Kart-Vortex), seguiti dallo spagnolo David Vidales (Energy-TM). In attesa che la 60 Mini disputi le prove ufficiali, si sono svolte le prime due manche di qualifica OKJ, che hanno visto la vittoria di Ulysse De Pauw (BirelArt-Parilla-Vega) e Fin Kenneally.

Nella foto, Noah Watt
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM