World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
21 Gen 2015 [11:07]

Gelael e Dillmann per Carlin
Blomqvist verso il DTM con BMW

Massimo Costa

Sono cambiati i piani del team Carlin per quanto riguarda lo schieramento dei piloti nell'anno del suo rientro in World Series Renault 3.5. Se l'unico punto fermo è rimasto Sean Gelael, indonesiano in arrivo dal FIA F.3 e su cui "gira" l'operazione WSR grazie allo sponsor KFC (del padre del pilota), la seconda vettura non sarà per Tom Blomqvist come originariamente previsto. Sulla Dallara-Zytek salirà così Tom Dillmann che farà da chioccia a Gelael entrando nel "programma" KFC, però con il chiaro intento di puntare molto in alto. Il francese nel 2014 ha corso nel Porsche Carrera Cup francese e in precedenza ha maturato esperienze in GP2 testando anche la vettura della Renault 3.5.

Per quanto riguarda Blomqvist, il suo destino dovrebbe essere nel campionato DTM con la BMW; il test svolto per la Casa di Monaco di Baviera è stato più che positivo e l'offerta irrinunciabile. Antonio Giovinazzi invece, che doveva essere parcheggiato, come terzo pilota KFC, nel team AVF (che a Valencia lo scorso dicembre aveva tenuto a battesimo il debutto di Gelael e portato in pista Dillmann), dovrà attendere. Volkswagen e lo stesso Trevor Carlin lo hanno voluto a tutti i costi nuovamente nel FIA F.3 per puntare al titolo. Giovinazzi potrebbe comunque disputare alcune gare della Renault 3.5 alternandosi con Dillmann o salendo su monoposto di altri team eventualmente libere.