formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
6 Set 2015 [11:38]

Silverstone – Penalizzati Yelloly e Malja

Da Silvestone – Antonio Caurccio

Cambia la griglia di partenza di gara 2 della Formula Renault 3.5 a Silverstone. Nick Yelloly è stato penalizzato di quattro posizioni per non aver osservato gli ordini di doppiaggio con le bandiere blu nella gara di ieri. L’inglese di Lotus, che partiva terzo, scatterà settimo. Un’altra penalità, o meglio la semplice cancellazione del miglior tempo, è stata inflitta a Gustav Malja in qualifica, per non aver rispettato i limiti della pista. Lo svedese di Strakka, da quinto scivola undicesimo. Nessuna azione invece nei confronti di Dean Stoneman. Vaxiviere conferma quindi la pole position stabilendo anche il nuovo record della pista, che apparteneva al compianto Jules Bianchi nel 2012 in 1’41”241. La pole della Formula Renault 3.5 è inoltre risultata di un decimo più rapida del tempo segnato da Sergey Sirotkin in GP2 quest’anno.

Dutch Photo Agency

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'39"828
Oliver Rowland - Fortec - 1'40"408
2. fila
Nicholas Latifi - Arden - 1'40"612
Pietro Fantin - Draco - 1'40"656
3. fila
Tio Ellinas - Strakka - 1'40"699
Dean Stoneman - Dams - 1'40"731
4. fila
Nick Yelloly - Lotus Charouz – 1’40”559 *
Nyck De Vries - Dams - 1'40"743
5. fila
Egor Orudzhev - Arden - 1'40"820
Jazeman Jaafar - Fortec - 1'40"877
6. fila
Gustav Malja - Strakka - 1'40"898
Tom Dillmann - Carlin - 1'41"005
7. fila
Aurelien Panis - Tech 1 - 1'41"175
Roy Nissany - Tech 1 – 1’41”479
8. fila
Sean Gelael - Carlin - 1'41"676
Bruno Bonifacio - Draco - 1'41"804
9. fila
Alfonso Celis - AVF - 1'41"985
Beitske Visser - AVF - 1'44"069
10. fila
Philo Paz Patrick Armand - Pons - 1'43"005
Will Bratt - Pons - 1'43"538

*Indica penalità di 4 posizioni