Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
29 Mar 2011 [20:19]

Silverstone, 1° giorno: Chaves il più veloce

Dall’inviato Antonio Caruccio

È di Gabby Chaves il miglior tempo della prima sessione di prove disputata dalla GP3 sul circuito di Silverstone, teatro dei test collettivi pre-stagione. Il colombiano della Addax ha ottenuto il proprio riferimento nei primi minuti della sessione pomeridiana montando gomme nuove, prima che la pioggia colpisse il Northamptonshire, precedendo lo svizzero Nico Muller, già protagonista della stagione 2010 della GP3. Il crono di Chaves, 1’51”449, è di due decimi più rapido di quanto era stato fatto segnare dal campione in carica Esteban Gutierrez. Terzo Lewis Williamson del team Arden, mentre nella mattinata al vertice della classifica era salito Valtteri Bottas, che al pomeriggio non ha montato gomme nuove.

Da segnalare tre bandiere rosse causate per le uscite, senza danni, ad opera di Adrian Quaife-Hobbs, Kotaru Sakurau e Mitch Evans. Positiva prestazione per Vittorio Ghirelli, settimo con la vettura del team Jenzer. Il sedicenne romano era stato molto costante nella mattina, per poi sfruttare il momento migliore della pista nel primo pomeriggio. Col bagnato inoltre, ha portato avanti il lavoro preventivato dal team elvetico rodando le pastiglie dei freni che verranno utilizzate nei prossimi giorni. Prima presa di contatto in questa occasione per Andrea Caldarelli. L’abruzzese, rallentato da un piccolo problema al sedile, ha cercato di prendere confidenza con la Dallara GP3 per lui completamente nuova, e continuerà nei prossimi giorni il lavoro di apprendistato con il team Tech 1, del quale va comunque sottolineato il record assoluto nel terzo settore fatto registrare questa mattina.

Nella foto, Gabby Chaves

Martedì 29 marzo 2011 – 2° turno

1 - Gabby Chaves – Addax – 1’51”449 – 22 giri
2 - Nico Muller – Jenzer – 1’51”596 - 19
3 - Lewis Williamson – Arden – 1’51”641 - 27
4 - Alexander Sims – Status GP – 1’51”752 - 24
5 - Marlon Stockinger – Atech – 1’51”775 - 11
6 - Adrian Quaife-Hobbs – Manor – 1’51”981 - 28
7 - Vittorio Ghirelli – Jenzer – 1’52”328 - 26.
8 - Rio Haryanto – Manor – 1’52”472 - 30
9 - Simon Trummer – Arden – 1’52”538 - 24
10 - Tom Dillmann – Carlin – 1’52”557 – 19
11 - Mitch Evans – Arden – 1’52”741 - 22
12 - Michael Christensen – Mucke – 1’52”770 - 25
13 - James Calado – Lotus ART – 1’52”886 - 29
14 - Antonio Felix Da Costa – Status GP – 1’52”940 - 23.
15 - Fernando Monje – Addax – 1’52”976 - 22
16 - Pedro Nunes – Lotus ART – 1’53”021 - 30
17 - Thomas Hylkema – Addax – 1’53”081 - 18
18 - Matias Laine – Manor – 1’53”214 - 23
19 - Valterri Bottas – Lotus ART – 1’53”249 - 31
20 - Aaro Vainio – Tech 1 – 1’53”263 - 19
21 - Maxim Zimin – Jenzer – 1’53”436 - 24.
22 - Zoel Amberg – Atech – 1’53”682 - 24
23 - Willi Steindl – Mucke – 1’53”803 - 27
24 - Tamas Pal Kiss – Tech 1 – 1’53”895 - 27
25 - Kotaro Sakurai – Carlin – 1’53”941 - 11
26 - Andrea Caldarelli – Tech 1 – 1’53”980 – 21
27 - Nigel Melker – Mucke – 1’52”989 - 27
28 - Conor Daly – Carlin – 1’54”967 - 15
29 - Nick Yelloly – Atech – 1’55”075 - 20
30 - Ivan Lukashevich – Status GP – 1’59”785 - 19.

Martedì 29 marzo 2011 – 1° turno

1 - Valterri Bottas – Lotus ART – 1’51”608 – 32 giri
2 - Lewis Williamson – Arden – 1’51”688 - 31
3 - Nigel Melker – Mucke – 1’51”755 - 28
4 - Simon Trummer – Arden – 1’51”801 - 26
5 - Nico Muller – Jenzer – 1’51”816 - 26
6 - Antonio Felix Da Costa – Status GP – 1’51”821 - 41
7 - Adrian Quaife-Hobbs – Manor – 1’51”920 - 20.
8 - Marlon Stockinger – Atech – 1’52”017 - 27
9 - James Calado – Lotus ART – 1’52”025 - 33
10 - Pedro Nunes – Lotus ART – 1’52”053 - 34
11 - Michael Christensen – Mucke – 1’52”213 - 35
12 - Rio Haryanto – Manor – 1’52”348 - 25
13 - Nick Yelloly – Atech – 1’52”422 - 18
14 - Mitch Evans – Arden – 1’52”505 - 32.
15 - Alexander Sims – Status GP – 1’52”510 - 25
16 - Tamas Pal Kiss – Tech 1 – 1’52”518 - 30
17 - Aaro Vainio – Tech 1 – 1’52”556 - 25
18 - Gabby Chaves – Addax – 1’52”563 – 26
19 - Conor Daly – Carlin – 1’52”777 - 33
20 - Matias Laine – Manor – 1’52”794 - 34
21 - Andrea Caldarelli – Tech 1 – 1’52”803 – 34.
22 - Vittorio Ghirelli – Jenzer – 1’52”935 – 31
23 - Willi Steindl – Mucke – 1’52”955 - 32
24 - Kotaro Sakurai – Carlin – 1’53”009 - 28
25 - Zoel Amberg – Atech – 1’53”315 - 38
26 - Maxim Zimin – Jenzer – 1’53”490 - 27
27 - Thomas Hylkema – Addax – 1’53”563 - 40
28 - Tom Dillmann – Carlin – 1’53”858 – 31 .
29 - Ivan Lukashevich – Status GP – 1’54”344 – 36
30 - Fernando Monje – Addax – 1’54”504 - 27
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI