formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
31 Mar 2011 [19:35]

Silverstone, 3° giorno: Christensen il più veloce

Dall’inviato Antonio Caruccio

Michael Christensen chiude al vertice il terzo ed ultimo giorno di test programmato dalla GP3 sul circuito di Silverstone. Il pilota danese del team Mucke ha segnato il miglior tempo in 1’52”799 nel primo pomeriggio, quando la pista si era asciugata dopo la pioggia della mattina. Alexander Sims porta al secondo posto la Dallara del team Status GP, precedendo lo svizzero Nico Muller, portacolori di Jenzer. Estremamente positiva, in simulazione da qualifica, la prestazione del team Arden che porta in Top-10 tutti e tre i suoi piloti, Micth Evans, Simon Trummer e Lewis Williamson. Proprio l’inglese aveva ottenuto il miglior crono nella sessione del mattino, caratterizzata dalla pioggia e da numerose bandiere rosse. Ryo Haryanto, indonesiano di Manor, sorprende conquistando la quinta piazza, mentre l’ungherese Tamas Pal Kiss e l’abruzzese Andrea Caldarelli dimostrano il buon potenziale del team Tech 1.

"Sono complessivamente soddisfatto del lavoro che abbiamo svolto”, dichiara il ventunenne pescarese a fine giornata. “In tre giorni ho dovuto rivoluzionare il mio stile di guida per adattarmi ad una macchina completamente nuova ed un motore, turbo, per me inedito. Con tutto il team Tech 1 abbiamo lavorato nella giusta direzione e spero di risalire ancora la classifica a Barcellona”. Qualche problema di troppo invece per l’altro italiano presente ai test, Vittorio Ghirelli, che dopo aver sbattuto ieri con la vettura del team Jenzer non è più riuscito a trovare il giusto feeling. Un problema tecnico derivante da un contatto con le barriere nella mattinata ha messo fuori gioco Thomas Hylkema che non ha percorso alcuna tornata nel pomeriggio. Prossimo appuntamento per i test della GP3 il 12-14 aprile a Barcellona.

Nella foto, Michael Chrsitensen

Giovedì 31 marzo 2011 – 6° turno

1 - Michael Christensen – Mucke – 1’51”799 – 47 giri
2 - Alexander Sims – Status GP – 1’51”868 - 41
3 - Nico Muller – Jenzer – 1’51”967 - 41
4 - Mitch Evans – Arden – 1’51”973 - 33
5 - Rio Haryanto – Manor – 1’52”018 - 42.
6 - Lewis Williamson – Arden – 1’52”063 – 39
7 - Simon Trummer – Arden – 1’52”077 - 43
8 - Tamas Pal Kiss – Tech 1 – 1’52”147 - 33
9 - Andrea Caldarelli – Tech 1 – 1’52”176 – 42
10 - Antonio Felix Da Costa – Status GP – 1’52”219 - 37.
11 - Valterri Bottas – Lotus ART – 1’52”249 - 41
12 - Matias Laine – Manor – 1’52”413 - 34
13 - Gabby Chaves – Addax – 1’52”484 – 32
14 - Willi Steindl – Mucke – 1’52”539 - 39
15 - Aaro Vainio – Tech 1 – 1’52”597 - 38.
16 - James Calado – Lotus ART – 1’52”608 - 41
17 - Marlon Stockinger – Atech – 1’52”816 - 30
18 - Nick Yelloly – Atech – 1’52”821 - 30
19 - Adrian Quaife-Hobbs – Manor – 1’52”955 - 17
20 - Tom Dillmann – Carlin – 1’52”969 – 42.
21 - Maxim Zimin – Jenzer – 1’52”980 - 42
22 - Ivan Lukashevich – Status GP – 1’53”053 - 48
23 - Conor Daly – Carlin – 1’53”153 - 40
24 - Zoel Amberg – Atech – 1’53”227 - 39
25 - Pedro Nunes – Lotus ART – 1’53”750 - 18.
26 - Vittorio Ghirelli – Jenzer – 1’53”850 - 40
27 – Simon Moss – Addax – 1’54”223 - 31
28 - Kotaro Sakurai – Carlin – 1’54”330 - 35
29 - Thomas Hylkema – Addax – Senza Tempo
30 - Nigel Melker – Mucke – Senza Tempo.

Giovedì 31 marzo 2011 – 5° turno

1 - Lewis Williamson – Arden – 1’52”963 – 23 giri
2 - Gabby Chaves – Addax – 1’53”073 – 29
3 - Michael Christensen – Mucke – 1’53”176 - 32
4 - Mitch Evans – Arden – 1’53”581 - 32
5 - Conor Daly – Carlin – 1’53”934 - 38.
6 - Nigel Melker – Mucke – 1’53”943 - 38
7 - Simon Trummer – Arden – 1’54”023 - 37
8 - Matias Laine – Manor – 1’54”119 - 29
9 - Tom Dillmann – Carlin – 1’54”392 – 28
10 - Adrian Quaife-Hobbs – Manor – 1’54”659 - 35.
11 - Antonio Felix Da Costa – Status GP – 1’54”801 - 37
12 - Valterri Bottas – Lotus ART – 1’54”922 – 19
13 - Maxim Zimin – Jenzer – 1’55”070 - 34
14 - Vittorio Ghirelli – Jenzer – 1’55”074 – 41
15 - James Calado – Lotus ART – 1’55”149 - 35.
16 - Alexander Sims – Status GP – 1’55”385 - 36
17 - Aaro Vainio – Tech 1 – 1’55”406 - 24
18 – Simon Moss – Addax – 1’55”913 - 41
19 - Tamas Pal Kiss – Tech 1 – 1’55”948 - 28
20 - Nico Muller – Jenzer – 1’55”979 – 41.
21 - Rio Haryanto – Manor – 1’56”056 - 33
22 - Ivan Lukashevich – Status GP – 1’56”166 – 33
23 - Pedro Nunes – Lotus ART – 1’56”275 - 29
24 - Andrea Caldarelli – Tech 1 – 1’56”352 – 38
25 - Nick Yelloly – Atech – 1’56”399 - 19.
26 - Zoel Amberg – Atech – 1’56”654 - 34
27 - Willi Steindl – Mucke – 1’56”832 - 32
28 - Marlon Stockinger – Atech – 1’57”132 - 9
29 - Thomas Hylkema – Addax – 2’13”738 - 10
30 - Kotaro Sakurai – Carlin – 2’14”291 - 19
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI