Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
26 Ott 2011 [12:34]

Montmelò, 3° turno: Imbattibile Evans

Dall'inviato Antonio Caruccio

Continua senza ostacoli il monopolio solitario di Mitch Evans nei test della GP3 al Montmelò. Il neozelandese del team Arden ha infatti conquistato anche questa mattina il primo posto in 1’37”793, attualmente miglior tempo dei test, precedendo, come ieri pomeriggio, Matias Laine, finlandese portacolori del team Manor, che ha dimezzato il ritardo portandoglisi a tre decimi. Terzo tempo per Maxim Zimin, di Jezner, con la squadra elvetica che schiera alle sue spalle anche Michael Heche e Barandon Maisano, risultando nel complesso la miglior compagine della sessione. Da segnalare che nei primi tre posti ci sono piloti che hanno completato il lavoro con la stessa squadra con cui hanno disputato la stagione 2011, segno che la continuità è un valore molto importante in una serie come la GP3.

Si conferma tra i primi Marlon Stockinger, passato sotto le insegne della Status GP, mentre Daniel Abt, settimo, è il miglior portacolori Lotus ART, davanti a Tio Ellinas e Carlos Huertas, meno incisivi di ieri, ma sempre nelle posizioni che contano della classifica. Chiude la Top-10 Gabby Chaves, con la seconda Dallara di Manor, che è stato annunciato ieri tra i selezionati del FIA Institute. Lavorano sulla lunga distanza invece gli italiani. Quattordicesimo tempo per Edoardo Liberati, mentre scende il distacco di Michela Cerruti, al suo debutto assoluto in monoposto dopo una brillante carriera in Superstars.

Mercoledì 26 ottobre 2011, 3° turno

1 - Mitch Evans – Arden – 1’37”793 – 24 giri
2 - Matias Laine – Manor – 1’38”048 - 31
3 - Maxim Zimin – Jenzer – 1’38”076 – 26
4 - Michael Heche – Jenzer – 1’38”140 - 30
5 - Brandon Maisano – Jenzer – 1’38”207 - 29
6 - Marlon Stockinger – Status – 1’38”286 - 32
7 - Daniel Abt – Lotus ART – 1’38”330 - 39
8 - Tio Ellinas – Arden – 1’38”420 - 23
9 - Carlos Huertas – Carlin – 1’38”609 - 33
10 - Gabby Chaves – Manor – 1’38”621 – 29
11 - Tamas Pal Kiss – Atech – 1’38”631 - 32
12 - Kevin Korjus – Tech 1 – 1’38”719 - 26
13 - Miki Weckstrom – Tech 1 – 1’38”793 - 26
14 - Edoardo Liberati – Arden – 1’38”971 - 33
15 - Markus Pommer – Mucke – 1’39”003 - 29
16 - Kotaro Sakurai – Status – 1’39”395 - 34
17 - Nick Yelloly – Atech – 1’39”460 - 30
18 - Scott Malvern – Status – 1’39”511 – 36
19 - Pieter Schothorst – Trident/Addax – 1’39”584 - 42
20 - Nicolas Costa – Carlin – 1’39”761 - 37
21 - Pascal Wehrlein – Mucke – 1’40”044 - 34
22 - Gerardo Nieto – Tech 1 – 1’40”328 - 27
23 - Gregoire Demoustier – Lotus ART – 1’41”052 - 20
24 - Ethan Ringel – Atech – 1’41”751 - 38
25 - Michela Cerruti – Trident/Addax – 1’42”097 - 27
26 - Aaro Vainio – Lotus ART – Senza tempo - 1
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI