formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
1 Dic 2011 [14:31]

Test a Jerez, 1° turno
Ellinas precede Fumanelli, quinto Fontana

Dall’inviato Antonio Caruccio

Miglior tempo per Tio Ellinas nel primo turno di test disputati dalla GP3 sul circuito di Jerez. Il cipriota di Manor ha fermato i cronometri a 1’34”748, precedendo di mezzo decimo l’italiano David Fumanelli, ottimo secondo all’esordio assoluto con una Dallara GP3. Terzo posto per il finlandese Matias Laine, parso sino a questo momento il pilota decisamente più performante nei test disputati dalla serie propedeutica di F.1 e GP2. Quarta piazza per il russo Maxim Zimin, autore di un ottima prestazione con la seconda vettura di Arden, come anche Alex Fontana, quinto.

Lo svizzero, tornato al volante della vettura di Tech 1 dopo la sessione di Valencia è stato uno dei primi a montare la gomma nuova, conquistando la vetta della classifica, salvo poi venire sopravanzato nel finale dagli altri piloti. In Trident hanno invece lavorato per conoscere la nuova vettura, con Nigel Melker, dodicesimo, insieme a Stephane Richelmi, ventesimo, che hanno provato varie soluzioni pianificate dalla compagine milanese, con anche Michela Cerruti, sulla terza vettura italiana, autrice di un costante miglioramento per tutta la mattinata. Per domani inoltre è previsto l’arrivo di Raffaele Marciello;tutti e due i giovani del Ferrari Drivers Academy impegnati in pista dato l’accordo di Brandon Maisano con Arden.

Nella foto, la Trident di Richelmi

I tempi del 1° turno, giovedì 1 dicembre

1 - Tio Ellinas – Manor – 1’34”748 – 32 giri
2 - David Fumanelli – Arden – 1’34”798 - 29
3 - Matias Laine – Manor – 1’34”819 - 25
4 - Maxim Zimin – Arden – 1’34”937 - 27
5 - Alex Fontana – Tech 1 – 1’34”988 - 30
6 - Robert Visoiu – Jenzer – 1’35”015 - 25
7 - Tom Blomqvist – Carlin – 1’35”039 - 36
8 - Daniel Abt – Lotus ART – 1’35”058 - 25
9 - Tamas Pal Kiss – Atech – 1’35”059 - 22
10 - Conor Daly – Lotus ART – 1’35”146 - 33
11 - Michael Heche – Jenzer – 1’35”222 - 31
12 - Nigel Melker – Trident – 1’35”267 - 35
13 - Michael Christensen – Mucke – 1’35”344 - 28
14 - Gabby Chaves – Tech 1 – 1’35”374 - 28
15 - Patric Niederhauser – Jenzer – 1’35”424 - 27
16 - Marlon Stockinger – Status GP – 1’35”477 - 33
17 - Pascal Wehrlein – Mucke – 1’35”699 - 30
18 - Brandon Maisano – Arden – 1’36”090 - 32
19 - Kotaru Sakurai – Status GP – 1’36”307 - 27
20 - Stephane Richelmi – Trident – 1’36”366 - 33
21 - Dmitry Suranovich – Manor – 1’36”372 - 30
22 - Jim Pla – Carlin – 1’36”405 - 35
23 - Kristian Lindbom – Tech 1 – 1’36”438 - 30
24 - Facu Reaglia – Lotus ART – 1’36”838 – 19
25 - Fabio Gamberini – Status GP – 1’37”239 - 19
26 - Michela Cerruti – Trident – 1’38”509 - 28
27 - Ethan Ringel – Atech – 1’39”101 - 16
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI