formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
formula 1

Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi

Massimo Costa - XPB ImagesUn Oscar Piastri così è certamente pronto per puntare al titolo mondiale. Senza se e senza ma. Una...

Leggi »
formula 1

Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri

Piastri vince il GP del Bahrain, Russell tiene il secondo posto su Norris, quarto Leclerc e quinto Hamilton. Verstappen stra...

Leggi »
21 Feb 2012 [19:42]

Test a Estoril, 1° giorno: Trident al top con Muller

Antonio Caruccio

Ottimo inizio di stagione per il team Trident nella GP3. La squadra milanese ha conquistato il miglior tempo della prima giornata di prove con la vettura affidata alle mani dello svizzero Nico Muller. L’elvetico ha concluso al top il turno pomeridiano con il crono di 1’31”285, precedendo Mitch Evans, che per i colori di Arden aveva conquistato la leadership in mattinata. Migliore degli italiani, David Fumanelli. Il lombardo, attardato nel primo turno da un problema all’ammortizzatore posteriore sinistro che ha fortemente sbilanciato la sua vettura, è riuscito poi nel pomeriggio ad agguantare la Top-10, risultando anche il secondo miglior rookie in graduatoria, alle spalle di Tio Ellinas di Manor. Buoni riscontri anche per Antonio Spavone e Vicky Piria. Il napoletano ha chiuso diciannovesimo, ventunesima invece la pilotessa milanese. Entrambi si sono trovati a dover conoscere per la prima volta sia il difficile circuito di Estoril che la Dallara GP3. Hanno gradualmente abbassato i propri riferimenti cronometrici, riducendo il gap dal vertice, rispetto la tabella di marcia programmata da Trident, pronti domani a cercare di incrementare ancora i risultati. Da segnalare i cambi previsti per il secondo giorno, con Muller e Yuki Shiraishi che si scambieranno le casacche da Trident e Tech 1, mentre Nil Montserrat prenderà il posto di Alexander Sims da Status.

Nella foto, Nico Muller (Photo Pellegrini)

I tempi del 1° turno, martedì 21 febbraio 2012

1 - Mitch Evans – Arden – 1’31”371 – 7 giri
2 - Aaro Vainio – Lotus GP – 1’31”820 - 12
3 - Tio Ellinas – Manor – 1’31”194 - 15
4 - Matias Laine – Arden – 1’32”218 - 9
5 - Tamas Pal Kiss – Atech GP – 1’32”225 - 7
6 - Alexander Sims – Status – 1’32”308 - 26
7 - Marlon Stockinger – Status- 1’32”350 - 11
8 - Matheo Tuscher – Jenzer – 1’32”397 - 25
9 - Nico Muller – Trident – 1’32”405 - 26
10 - Fabiano Machado – Manor – 1’32”489 - 35
11 - Antonio Felix Da Costa – Carlin – 1’32”574 - 15
12 - Conor Daly – Lotus GP – 1’32”741 - 14
13 - Miki Weckstrom – Status – 1’32”837 - 9
14 - Daniel Abt – Lotus GP – 1’32”845 - 14
15 - David Fumanelli – Arden – 1’32”892 - 9
16 - Patric Niederhauser – Jenzer – 1’32”977 - 28
17 - William Buller – Carlin – 1’32”997 - 16
18 - Alex Brundle – Carlin – 1’33”007 - 10
19 - Robert Visoiu – Jenzer – 1’33”246 - 21
20 - Dmitry Suranovich – Manor – 1’33”912 - 16
21 - Antonio Spavone – Trident – 1’34”112 - 23
22 - Ethan Ringel – Atech GP – 1’34”377 – 21
23 - Vicky Piria – Trident – 1’34”456 - 11
24 - Robert Cregan – Tech 1 – 1’35”212 – 15
25 – Yuki Shiraishi – Tech 1 – 1’36”614 - 8


I tempi del 2° turno, martedì 21 febbraio 2012

1 - Nico Muller – Trident – 1’31”285 – 26 giri
2 - Mitch Evans – Arden – 1’31”300 – 16
3 - Antonio Felix Da Costa – Carlin – 1’31”361 - 27
4 - Aaro Vainio – Lotus GP – 1’31”461 - 28
5 - Conor Daly – Lotus GP – 1’31”487 - 34
6 - Matias Laine – Arden – 1’31”498 - 22
7 - Tio Ellinas – Manor – 1’31”640 - 30
8 - Tamas Pal Kiss – Atech GP – 1’31”713 - 14
9 - David Fumanelli – Arden – 1’31”745 - 33
10 - Matheo Tuscher – Jenzer – 1’31”867 - 29
11 - Alexander Sims – Status – 1’31”941 - 32
12 - Robert Visoiu – Jenzer – 1’32”043 - 30
13 - Daniel Abt – Lotus GP – 1’32”089 - 28
14 - Fabiano Machado – Manor – 1’32”203 - 39
15 - Marlon Stockinger – Status- 1’32”240 - 24
16 - Miki Weckstrom – Status – 1’32”252 - 26
17 - William Buller – Carlin – 1’32”677 - 26
18 - Dmitry Suranovich – Manor – 1’32”831 - 33
19 - Antonio Spavone – Trident – 1’32”849 - 30
20 - Alex Brundle – Carlin – 1’32”993 - 30
21 - Vicky Piria – Trident – 1’33”383 - 25
22 - Ethan Ringel – Atech GP – 1’33”535 – 29
23 - Robert Cregan – Tech 1 – 1’33”911 – 28
24 – Yuki Shiraishi – Tech 1 – 1’35”125 - 21
25 - Patric Niederhauser – Jenzer – 12’17”352 - 1
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI