formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
26 Lug 2015 [10:05]

Budapest - Gara 2
L'Italia raddoppia con Ceccon

Da Budapest – Antonio Caruccio

Kevin Ceccon ha vinto la sua seconda gara in GP3. Il bergamasco del team Arden, scattato dalla prima fila per la griglia invertita, ha avuto un ottimo avvio, contenendo gli attacchi di Antonio Fuoco, che partiva al suo fianco. Nonostante un leggero contatto tra i due italiani alla quarta curva, Kevin ha mantenuto il comando mentre alle sue spalle rinveniva Emil Bernstorff. L’inglese però, è stato coinvolto in un incidente con Fuoco alla chicane, con la vettura del calabrese che si è alzata dopo l’urto finendo contro le barriere. Si fermava anche l’inglese pochi metri dopo, mentre un contatto tra polacchi tra Alex Boask ed Arthur Janosz ha visto il pilota Trident rimanere fermo in pista.

La direzione gara, che già aveva dato un giro di formazione ulteriore prima del via, ha chiamato subito la vettura di sicurezza per ripulire la pista, con Ceccon che conduceva la gara davanti ad Esteban Ocon, Jimmy Eriksson, Luca Ghiotto e Matthew Parry. Alla ripartenza avvenuta alla quarta tornata, l’unica azione è stata quella di Parry che ha infilato Ghiotto prendendosi la quarta piazza, tentando di insidiare il podio del compagno di squadra. Ceccon ottiene così il suo secondo successo dopo Silverstone, mentre Ghiotto mantiene la leadership avendo chiuso davanti a Marvin Kirchhofer, che era il suo diretto avversario.

Photo Pellegrini

Domenica 26 luglio 2015, gara 2

1 - Kevin Ceccon - Arden – 16 giri 27’56"869
2 - Esteban Ocon - ART - 0"7
3 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 2"7
4 - Matthew Parry - Koiranen - 3"3
5 - Luca Ghiotto - Trident – 4”4
6 - Marvin Kirchhofer - ART - 7"4
7 - Pal Varhaug - Jenzer - 8"8
8 - Ralph Boschung - Jenzer - 9"7
9 - Matheo Tuscher - Jenzer - 10"2
10 - Mitchell Gilbert - Carlin - 12"2
11 - Adderly Fong - Koiranen - 15"3
12 - Seb Morris - Status - 18"0
13 - Alex Fontana - Status – 18”5
14 - Sandy Stuvik - Status – 19”8
15 - Alfonso Celis - ART – 21”6
16 - Alex Bosak - Arden - 28"0
17 - Zaid Ashkanani - Campos - 28"6
18 - Jann Mardenborough – Carlin – 28”9
19 - Alex Palou – Campos – 29”3

Giro veloce: Esteban Ocon 1’35”925

Ritirati
11° giro - Samin Gomez
0 giri - Artur Janosz
0 giri - Emil Bernstorff
0 giri - Antonio Fuoco
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI