indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
15 Mag 2016 [17:16]

Pau, gara 3: la prima di Lorandi

Da Pau - Massimo Costa

Prima vittoria di Alessio Lorandi nella terza gara del FIA F.3. Il 17enne del team Carlin, partito dalla pole, ha fatto tutto alla perfezione contenendo nel corso dei 25 giri in programma Lance Stroll. Il canadese della Prema ha messo pressione a Lorandi giro dopo giro, sperando in un suo errore che, però, non è arrivato. Per il ragazzo di Salò, che aveva debuttato nella categoria lo scorso anno con Van Amersfoort provenendo direttamente dal karting, il primo podio conquistato è coinciso con il successo. Evidentemente il Grand Prix de Pau porta bene agli azzurri. Ricordiamo con il FIA F.3 le precedenti vittorie di Antonio Giovinazzi e Raffaele Marciello.

Con la seconda posizione e con i suoi compagni che hanno fallito l'ingresso in zona punti, Stroll ha conquistato la vetta del campionato con 98 punti. Maximilian Gunther, partendo dal fondo dopo l'incidente in qualifica 2 (a cui poi era stata aggiunta una penalità di sei posizioni per incidente in gara 2) ha chiuso tredicesimo. Nick Cassidy è subito entrato in contatto con Sergio Camara provocando un grosso incidente che ha coinvolto Guan Yu Zhou, David Beckmann, lo stesso Gunther, Zhi Cong Li, Pedro Piquet, Ralf Aron, Ben Barnicoat.

Nella classifica, Gunther è rimasto fermo a 85 punti mentre Cassidy con 74 lunghezze è stato superato da George Russell, terzo in gara 3. L'inglese della Hitech aveva vinto gara 2 ed ha fatto un notevole balzo in avanti nella classifica generale. Dietro di lui, buon quarto posto di Callum Ilott del team Van Amersfoort, poi Mikkel Jensen (Mucke).

Domenica 15 maggio 2016, gara 3

1 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 25 giri 35'09"190
2 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"460
3 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2"385
4 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 2"806
5 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 6"393
6 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 6"920
7 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 12"097
8 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 12"599
9 - Arjun Maini (Dallara-NBE) - T Sport - 13"179
10 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 22"901
11 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 25"011
12 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 29"981
13 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 35"100
14 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 39"856
15 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 44"042
16 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 4 giri

Giro più veloce: George Russell 1'10"950

Ritirati
1° giro - Nikita Mazepin
0 giri - Sergio Camara
0 giri - Nick Cassidy
0 giri - David Beckmann
0 giri - Zhi Cong Li

Il campionato
1.Stroll 98; 2.Gunther 85; 3.Russell 79; 4.Barnicoat 75; 5.Cassidy 74; 6.Ilott 73; 7.Eriksson 68; 8.Aron 63; 9.Camara 58; 10.Jensen 53.