formula 1

Verstappen implacabile, McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
formula 1

Suzuka - La cronaca
Verstappen e la Red Bull dominano

Vittoria di Verstappen con la Red Bull davanti alle due McLaren di Norris e Piastri. Quarta la Ferrari di Leclerc che ha pre...

Leggi »
formula 1

Tsunoda fallisce la "prima"
E Lawson gli finisce davanti

Massimo Costa - XPB ImagesTutti gli occhi a mandorla erano per lui. E non solo. Yuki Tsunoda a Suzuka era il personaggio del...

Leggi »
elms

Montmelò – Qualifica
Duqueine in pole, Mercedes in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Con la qualifica di Montmelò, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 della European Le M...

Leggi »
formula 1

Penalità per Sainz per
avere ostacolato Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesNel corso del Q2, Carlos Sainz dopo aver realizzato il proprio tempo finale, che non gli ha permes...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Qualifica
Verstappen spaziale batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda non ci pensava proprio di poter ritrovarsi con una propria vettura in pole. E in...

Leggi »
7 Mag 2017 [16:51]

Adria - Gara 3
Colombo rompe l'incantesimo

Da Adria - Massimo Costa

Lorenzo Colombo ce l'ha fatta. Al 16enne del team Bhaitech, partito in pole anche nella terza gara di Adria (tripletta), sembrava vietato l'accesso al primo posto finale. In gara 1, sotto la pioggia, Job Van Uitert aveva avuto la meglio; nella seconda corsa, Marcus Armstrong lo ha colpito a pochissimi chilometri dal traguardo mentre era al comando, eliminandolo. Finalmente, nella terza gara, Colombo è riuscito a conquistare la sua prima vittoria in monoposto. Al secondo anno nella serie, Lorenzo con questo successo più che meritato e a lungo accarezzato, che lo ha visto dominare la corsa finale del weekend veneto, si è portato in testa alla classifica generale del campionato con 91 punti, due in più di Van Uitert. L'olandese del team Jenzer esce da Adria a testa alta, forte di un primo e due secondi posti.

Van Uitert si è subito portato alle spalle di Colombo, ma non è mai riuscito ad avvicinarlo, concludendo con un distacco di 5"4. Dietro di lui, Armstrong del team Prema ci ha provato diverse volte a sorprenderlo, ma dopo l'incidente con Colombo in gara 2 che gli è costato una penalità di due posizioni in griglia di partenza passando da secondo a quarto, ci ha pensato due volte prima di gettarsi all'interno dell'olandese. E con saggezza, alla fine si è accontentato della terza posizione.

Ancora un buon risultato per Lirim Zendeli, quarto dopo la terza posizione di gara 2. Il tedesco del team Mucke ha preceduto una aggressiva Sophie Floersch, sua compagna di squadra, quinta al traguardo. Sesto, Leonardo Lorandi. Il vincitore della seconda corsa, partiva dalla terza piazzola, ma nelle prime curve, per resistere ad Armstrong è andato sullo sporco. Il rookie della Bhaitech per un giro non ha avuto grip perdendo terreno e posizioni. Finito dietro alla Floersch, non è riuscito a superarla. Dopo un paio di tentativi andati a vuoto, giustamente ha pensato a portare a casa un altro bel risultato in un weekend che lo ha visto protagonista assoluto ed ora quinto in classifica generale.

Sebastian Fernandez ha terminato la sua corsa al 1° giro contro le barriere. Adria non gli piace proprio e il venezuelano autore di una incredibile tripletta a Misano, se ne è andato dal tracciato rodigino con la speranza di non tornarvi più. Su tre gare, un solo quinto posto, 10 punti. Fernandez ha perso la leadership del campionato che lo vede al terzo posto. Weekend nero anche per Artem Petrov, a punti soltanto in gara 1 (sesto). Tra gli italiani, buona decima posizione per Federico Malvestiti del team Jenzer.

Domenica 7 maggio 2017, gara 3

1 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 24 giri
2 - Job Van Uitert - Jenzer - 2"433
3 - Marcus Armstrong - Prema - 3"331
4 - Lirim Zendeli - Mucke - 9"783
5 - Sophie Floerch - Mucke - 10"525
6 - Leonardo Lorandi - Bhaitech - 11"251
7 - Kush Maini - Jenzer - 17"235
8 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 23"836
9 - Felipe Branquinho - DR Formula - 24"115
10 - Federico Malvestiti - Jenzer - 25"222
11 - Enzo Fittipaldi - Prema - 25"560
12 - Aldo Festante - DR Formula - 26"342
13 - Giorgio Carrara - Jenzer - 28"051
14 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 31"874
15 - Mickael Grosso - Corbetta - 48"982
16 - Davide Venditti - Diegi - 1'07"240
17 - Alessandro Ghiretti - BDL - 1 giro
18 - Andrea Dell'Accio - Morrogh - 1 giro
19 - Artem Petrov - DR Formula - 1 giro

Giro più veloce: Leonardo Lorandi 1'15"439

Ritirato
1° giro - Sebastian Fernandez

Il campionato
1.Colombo 91; 2.Van Uitert 89; 2.Fernandez 85; 4.Armstrong 55; 5.Lorandi 45; 6.Petrov 41; 7.Zendeli 39; 8.Fittipaldi 35; 9.Vips 27; 10.Maini 24; 11.Rodriguez 23; 12.Floersch 18; 13.Festante 16; 14.Hoogenboom, Correa 4; 16.Bianchi, Malvestiti 3; 17.Carrara, Branquinho 2.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing