formula 1

Verstappen implacabile, McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
formula 1

Suzuka - La cronaca
Verstappen e la Red Bull dominano

Vittoria di Verstappen con la Red Bull davanti alle due McLaren di Norris e Piastri. Quarta la Ferrari di Leclerc che ha pre...

Leggi »
formula 1

Tsunoda fallisce la "prima"
E Lawson gli finisce davanti

Massimo Costa - XPB ImagesTutti gli occhi a mandorla erano per lui. E non solo. Yuki Tsunoda a Suzuka era il personaggio del...

Leggi »
elms

Montmelò – Qualifica
Duqueine in pole, Mercedes in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Con la qualifica di Montmelò, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 della European Le M...

Leggi »
formula 1

Penalità per Sainz per
avere ostacolato Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesNel corso del Q2, Carlos Sainz dopo aver realizzato il proprio tempo finale, che non gli ha permes...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Qualifica
Verstappen spaziale batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda non ci pensava proprio di poter ritrovarsi con una propria vettura in pole. E in...

Leggi »
25 Giu 2017 [10:43]

Vallelunga, gara 2
La prima di Armstrong

Da Vallelunga - Massimo Costa - Photo 4

È il weekend delle "prime" quello di Vallelunga. Se in gara 1 era toccato a Ian Rodriguez e al DRZ Benelli rompere il ghiaccio, nella seconda corsa la vittoria l'ha conquistata più che meritatamente Marcus Armstrong, che così ha messo il suo primo sigillo nel campionato italiano F.4 dopo la vittoria al Red Bull Ring nella F.4 tedesca. E anche la Prema ha firmato il primo successo stagionale tricolore.

Un vero dominio quello di Armstrong, partito bene dalla pole e bravo a resistere a un iniziale attacco di Felipe Drugovich. Il neozelandese del Ferrari Driver Academy ha gestito bene ogni momento della corsa, tra cui la ripartenza dalla safety-car che è subito entrata in pista per l'incidente alla Roma innescato da Lirin Zendeli, piombato addosso all'incolpevole Job Van Uitert.

Un incidente "importante" perché ha eliminato il leader del campionato. Van Uitert (Jenzer) era salito in cima alla classifica generale dopo gara 1, ma ha dovuto scrivere uno zero nella casella di gara 2. Ne ha approfittato lo stesso Armstrong, balzato a 98 punti, e Lorenzo Colombo (Bhaitech) che con la sesta posizione si è portato a 101 punti, gli stessi di Van Uitert. Classifica che si accorcia dunque, in quanto anche Sebastian Fernandez, quinto all'arrivo, è in piena corsa con 97 lunghezze. Poco più lontano, Artem Petrov (74 punti), ottimo secondo al traguardo dopo aver superato Drugovich, il quale non prende punti per il campionato perché wild card.

Bella prova per Aldo Festante, quarto, il quale partirà dalla pole per gara 3. Ricordiamo che lo schieramento della terza corsa viene stilato in base ai migliori secondi riferimenti cronometrici ottenuti nelle due qualifiche. Bella corsa per Sophia Floersch, settima, riscattatasi in seguito all'incidente di gara 1. Anche se ha rischiato nel finale per un contatto con Louis Gachot, costretto al ritiro. Rodriguez, vincitore della prima corsa, ha chiuso ottavo, stessa posizione di partenza, davanti a Kush Maini e Leonardo Lorandi, che ha sofferto tutta la gara con pneumatici usati.

Domenica 25 giugno 2017, gara 2

1 - Marcus Armstrong - Prema - 16 giri 29'56"020
2 - Artem Petrov - DR Formula - 1"430
3 - Felipe Drugovich - VAR - 5"445
4 - Aldo Festante - DR Formula - 6"891
5 - Sebastian Fernandez - Bhaitech - 7"309
6 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 8"508
7 - Sophia Floersch - Mucke - 11"090
8 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 11"616
9 - Kush Maini - Jenzer - 14"167
10 - Leonardo Lorandi - Bhaitech - 14"594
11 - Leonard Hoogenboom - Cram - 17"142
12 - Enzo Fittipaldi - Prema - 19"371
13 - Diego Bertonelli - ADM - 19"933
14 - Olli Caldwell - Mucke - 20"248
15 - Giorgio Carrara - Jenzer - 22"078
16 - Federico Malvestiti - Jenzer - 22"551
17 - Felipe Branquinho - DR Formula - 22"970
18 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 26"072
19 - Mickael Grosso - Corbetta - 27"190
20 - Andreas Estner - ADM - 28"582
21 - Christian Cobellini - Cram - 29"101
22 - Andrea Dell'Accio - Morrogh - 29"543
23 - Davide Venditti - Diegi - 42"171
24 - Tom Beckhauser - Cram - 44"065

Giro più veloce: Artem Petrov 1'35"423

Ritirati
14° giro - Louis Gachot
0 giri - Job Van Uitert
0 giri - Lirin Zendeli

Il campionato
1.Van Uitert, Colombo 101; 3.Armstrong 98; 4.Fernandez 97; 5.Petrov 74; 6.Lorandi 57; 7.Rodriguez 54; 8.Zendeli 45; 9.Maini 36; 10.Fittipaldi 35.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing