

29
della finale di Curitiba. Sul tracciato dello
Stato del Paranà, in cui si è disputata una
sola manche con punteggio doppio, gli è
bastato un terzo posto per mettere il pro-
prio sigillo sul titolo.
LA MATURITÀ
DI ABREU E BUENO
Una stagione da protagonista l'ha vissuta
anche Atila Abreu, giunto al culmine della
sua maturazione agonistica nonostante la
sua giovane età. Il portacolori del Mobil 1,
vincitore ad inizio anno aBrasilia, ha condot-
to a lungo le danze dimostrando velocità e un
ottima visione di gara. Un paio di weekend
storti a Santa Cruz e Taruma gli hanno fatto
dissipare il vantaggio in classifica e i due podi
centrati nel finale a Salvador e Curitiba non
sono stati sufficienti a far fronte alla costan-
za di Barrichello. Pur non avendo calcato il
gradino più alto del podio, il pentacampione
Caca Bueno si è confermato uno dei top-dri-
ver rimanendo in lizza per il titolo fino alla
fine e conquistando il terzo posto nella gra-
duatoria finale. Si è svegliato un po’ tardi
Allam Khodair, quarto a fine anno, di sicuro
il migliore nella seconda parte di stagione.
Hanno dovuto rimandare ancora una volta
l'appuntamento con il titolo il giovaneDaniel
Serra, vittorioso in due occasioni a Curitiba,
e l'eterno secondo Thiago Camilo, l'unico in
grado di conquistare tre successi.
FRAGA STUPISCE
MALE MAURICIO
Il premio di rivelazione dell'anno va sicura-
mente al teenager Felipe Fraga, alla sua pri-
ma stagione a ruote coperte dopo l'esperien-
za europea nella Formula Renault ALPS.
L'alfiere del teamVogel ha stupito tutto l'am-
biente della Stock Car con una pole e una vit-
toria al debutto nella Corrida de Duplas a
Interlagos in equipaggio con l'esperto Rodri-
go Sperafico. Poche settimane dopo ha con-
fermato le sue doti velocistiche imponendo-
si individualmente aGoiania. Peccato chenel
prosieguo della stagione si sia perso per stra-
da e il quindicesimo posto in classifica non
rendemeritoal suo talento.Unabuonaanna-
ta l'ha vissuto anche il team Prati Donaduzzi
che ha visto Julio Campos e Antonio Pizzo-
nia portare a casa tre successi e chiudere al
terzo posto nella classifica a squadre. Le note
dolenti riguardano il campione uscente
Ricardo Mauricio, autore di una stagione
incolore nonostante due vittorie, Valdeno
Brito, uno dei più competitivi ad inizio sta-
gione ma presto scomparso dalle posizioni
che contano, e gli esperti Ricardo Zonta e
Rafa Matos, i quali hanno raccolto meno di
quanto la loro esperienza possa indurre ad
aspettarsi.
Campos
Khodair
Fraga