

56
EUROCUP RENAULT
Gare a Silverstone
Terribile volo
di Habsburg
A Silverstone c’è stato modo di vedere tanti volti nuovi al ver-
tice, perché oltre a Joerg le gare sono state vinte da Jack Ait-
ken, autore anche della prima pole al sabato, ma soprattutto
dal francese Anthoine Hubert, che con la Tatuus preparata dal
team Tech 1 ha conquistato anche la prima pole position, com-
pletando una domenica davvero bestiale. Approfittando delle
condizioni mutevoli della pista nella prima sessione di qualifica,
Harrison Scott del team AVF ha segnato il miglior tempo nel
Gruppo A, perdendo d’un soffio la pole su Aitken. Il giovane in-
glese, che ha sorpreso sin dal suo approdo nel team spagnolo,
ha portato a temine una gara esemplare, senza commettere
errori o farsi tradire dalla tensione, conquistando il secondo
posto assoluto e la vittoria di classe. La corsa tuttavia è stata
segnata da un brutto incidente nel corso del primo giro,
quando Ferdinand Habsburg ha tamponato Ben Barnicoat, de-
collando prima ad una decina di metri da terra, poi riatterrando
violentemente e capottandosi. Un incidente con qualche do-
lore di troppo per l’austriaco che non ha poi continuato il fine
settimana, mentre l’inglese è poi stato tamponato da Scott in
gara 2 per una dubbia chiusura in fase di difesa, e si è girato
mentre andava all’attacco di Ukyo Sasahara in gara 3. Forse un
po’ troppa pressione esercitata dagli emissari del Racing Step
Fondation che sono venuti a seguirlo.
Niente punti
per D’Agosto
Protagonista mancato Ignazio D’Agosto. Il barese, che aveva
ormai dato l’addio alla Eurocup Renault dopo Budapest lo
scorso giugno, è stato richiamato all’ultimo dal team Manor
MP per la gara di Silverstone e Nurburgring. Nella prima gara,
approfittando anche del traffico creatosi con l’incidente sopra
descritto, aveva recuperato sino al nono posto prima della ban-
diera rossa, ma la direzione gara ha deciso di resettare e man-
tenere le posizioni del primo settore, togliendo di fatto
all’italiano la possibilità di entrare in zona punti. Due ritiri nelle
altre gare, uno per foratura, l’altro per un problema elettro-
nico. Presente in Gran Bretagna anche il team Cram, con Mat-
teo Ferrer, che aveva impressionato sfruttando la gomma
nuova nel primo turno cogliendo il quarto tempo, salvo poi re-
trocedere nel corso fine settimana.
itken si è
imposto in gara 1
Bel weekend per Scott e AVF
Weekend non facile per la JD
Motorsport.jpg
La Cram era presente con Ferrer
Hubert festeggia
il successo in gara 3