

76
KARTING
Anteprima Le Mans
Il momento più atteso della stagione kartistica è, indubbia-
mente, il Campionato del Mondo di KZ. Nella folta sequenza di
gare, trofei e campionati in cui si frastaglia l'annata kartistica,
tra gennaio e dicembre, il Campionato del Mondo di KZ è
l'evento di rilievo assoluto. La gara avrà quest'anno una sede
blasonata: Le Mans. Il kartodromo adiacente il circuito della 24
Ore è stato rifatto nei mesi scorsi ed ora attende la scena iri-
data. La location è indubbiamente prestigiosa e contribuisce a
lanciare il mondiale di KZ e poco importa se il tracciato ha pochi
punti buoni per sorpassare. Un altra caratteristica del Le Mans
Karting International è che i 1.380 metri del suo sviluppo si per-
corrono, nell'inconsueto senso antiorario.
Attenzione
ad Hanley
Per diritto acquisito citiamo tra i favoriti il Campione del
Mondo in carica Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex). Oltre al nu-
mero uno in carica, in grande spolvero si presentano Flavio
Camponeschi (Tony Kart-Vortex) e Ben Hanley (Croc Promo-
tions-Tm), freschi campioni europei. L'italiano ha battuto pro-
prio Ardigò e Hanley nella corsa al titolo continentale della KZ.
Da parte sua Hanley ha centrato, con apparente facilità, il titolo
della KF, categoria priva di cambio, consegnando al neo co-
struttore Croc Promotions il primo titolo internazionale. Tra gli
osservati speciali ci saranno i tre top driver di casa, Anthony
Abbasse, Jérémy Iglesias e Arnaud Kozlinki, tutti al volante del
francesissimo Sodi Kart (motorizzati TM). Abbasse, Kozlinki e
Iglesias oltre ad essere molto veloci, godranno del favore del
pubblico, aspetto che in Francia, in particolare, si fa sentire. I
belgi Jonathan Thonon (Praga-Parilla) e Rick Dreezen (Ricciardo
Kart-Parilla) sono in cerca di una rivincita. Entrambi, dopo al-
cune stagioni al top, hanno attraversato un periodo difficile,
per motivi diversi. Thonon, dominatore della categoria con il
cambio sino al 2012, sembra aver perso la ricetta del successo
da quando ha lasciato la CRG. Dreezen dopo il titolo europeo
del 2014 è sempre stato tra i protagonisti ma ha mancato di
concretezza nei momenti topico.
Lennox e Lammers
cercano il riscatto
“Tra color che son sospesi”, cercano un riscatto urgente il bri-
tannico Jordon Lennox-Lamb (BirelART-Parilla) e l'olandese Bas
Lammers. Lennox-Lamb vuole assolutamente riportare un al-
loro alla Birel, oggi partner di ART GP, ed ha in squadra il pun-
golo Dreezen, anche se i due correranno con motori diversi.
Lammers è saltato a stagione in corso, in modo un po’ sorpren-
dente, da Formula Kart a Sodi Kart-TM. Tra i “voltagabbana”
ci sono i fratelli Pex, tornati ai CRG, dopo essere passati ad ini-
zio stagione ai telai Intrepid. La squadra italiana Formula Kart,
perso il suo uomo di punta Lammers, non è stata con le mani
in mano ed ha ingaggiato due piloti esperti quali Gary Carlton
e Patrik Hajek. L'italiano Paolo DeConto (CRG-Maxter) è nel
novero dei favoriti della vigilia. Anche al grintoso pilota di Tre-
viso non mancano gli stimoli per puntare in alto e la grinta è
sempre stata uno dei suoi punti di maggior forza. De Conto
vuole essere colui che riporta un'iride in casa CRG, dopo quello
di Verstappen del 2013, e desidera soffocare gli scomodi com-
pagni, Simo Puakka e Davide Forè.
Anthony
Abbasse
Ben
Hanley