

23
ma per tutti
Design di grande impatto, più di 500
cavalli di potenza, freni
superperformanti, cambio a sette
marce: la Renault RS01 è lo stato
dell'arte delle Silhouette GT. Ingegner
Pignacca, ci racconta come è nato il
progetto?
«Posso dire senz'altro che si è trattato di
un progetto nato dal classico foglio
bianco, concepito a partire da pochi e
chiari obiettivi e questo è senz'altro un
bel vantaggio. Renault ci ha chiesto di
sviluppare una vettura che fosse dal
punto di vista delle performance a metà
strada tra un GT3 ed una DTM, pronta per
essere usata per gare endurance. Molti
contenuti, quali il motore, il cambio ed i
freni facevano giá parte di un bel
pacchetto di specifiche concepito dal
cliente. L'insieme di tali caratteristiche se
da un lato ci ha fatto capire che il
prodotto che avremmo sviluppato sarebbe
stato davvero fantastico, dall'altro apriva
per noi grandi sfide: la vettura avrebbe
dovuto essere leggera, dotata di un
ottimale ripartizione dei pesi e soprattutto
di una aerodinamica che potrei definire
"da urlo"».
Quali sono le performance più
significative della vettura, anche dal
punto di vista aerodinamico?
«Come ho appena detto l'aerodinamica è
certamente uno dei punti di forza della
vettura oltre che una dinamica veicolo
ottimizzata per il pneumatico. L'insieme
delle due cose è stato concepito per
rendere la vettura molto veloce ma
guidabile anche da piloti non
necessariamente professionisti. 1700kg a
300 km/h, due numeri che fanno capire a
colpo d'occhio il livello straordinario di
downforce raggiunto. Questa
aerodinamica permette alla RS01 di
raggiungere agevolmente i 3g di
accelerazione laterale e longitudinale,
valori piú simili ad un Formula o ad una
LMP che ad una GT».