altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
22 Nov [12:37]

Anche Suzuki termina la stagione 2009

Conclusa la sessione di test a Estoril per la Suzuki che vede così anche la conclusione delle attività agonistiche della Moto GP per la stagione in corso. Dopo le prove di Valencia lo squadrone giapponese si era recato in Portogallo col neoacquisto Alvaro Bautista ed il collaudatore Nobuatsu Aoki che ha preso il posto di Loris Capirossi già rientrato in Italia.

Oltre 200 le tornate portate a termine dal giovane spagnolo proveniente dalla classe 250 con il miglior riferimento ottenuto in 1’38”5 sul passo che la GSV-R aveva ottenuto in gara un mese fa. Considerando però la mancanza di grip e le temperature decisamente più fresche, Bautista ha completato con ottimi riscontri il suo apprendistato in Moto GP provando anche con la pioggia nella prima giornata.

Alvaro ha inoltre testato nuove parti del motore ed aerodinamiche confermando le sensazioni del compagno italiano di Valencia, dando al costruttore nipponico le indicazioni su cui lavorare durante l’inverno, mentre Aoki ha regolarmente completato il lavoro che il team aveva programmato per lui.

Antonio Caruccio

Nella foto, il box di Alvaro Bautista